La Fondazione Vodafone Italia promuove un bando da 1 milione di euro per progetti innovativi che utilizzino la tecnologia come strumento di sviluppo sociale sul territorio. Scadenza: 30 aprile 2015.
Fondazione Telecom Italia eroga finanziamenti a progetti nell'ambito dell'istruzione, della cultura dell'innovazione e del social empowerment, promossi da associazioni ed enti non profit. Scadenza: 30 aprile 2015.
La Fondazione Cariverona sostiene progetti di organizzazioni non profit negli ambiti della salute, educazione e formazione, cultura e arte, assistenza anziani, volontariato e beneficenza . Scadenza: 27 febbraio 2015
La Fondazione Unipolis sostiene progetti di innovazione culturale e sociale che promuovono benessere e sviluppo sostenibile, attraverso il bando "Culturability". Scadenza: 28 febbraio 2015.
UniCredit Foundation promuove un bando per progetti di assistenza agli anziani e promozione di un invecchiamento attivo. Possono partecipare Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, costituite da almeno tre anni. Scadenza: 19 luglio 2013
La Fondazione Cattolica finanzia progetti promossi da enti del Terzo Settore negli ambiti della famiglia, della disabilità, della lotta alla povertà, della certificazione etica nello sport e dell'inserimento lavorativo. Le scadenze variano per tipologia di progetti.
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del “Progetto Pulmini”, promosso dalla Fondazione Cariparo per sostenere l’acquisto di automezzi per il trasporto e l’accompagnamento di persone non autosufficienti. Scade il 28 giugno 2013.
Il 28 giugno 2013 è la scadenza del nuovo bando per il finanziamento di progetti di innovazione sociale. E' rivolto ad Organizzazioni di volontariato della provincia di Rovigo. Ogni associazione può presentare non più di un progetto.
La Fondazione Cariparo invita a presentare progetti per il programma "Attivamente", l'offerta di iniziative extradidattiche per le scuole delle province di Padova e Rovigo. Le candidature vanno presentate on line entro il 19 aprile 2013.
L'Associazione Polesine Solidale è un coordinamento iscritto al registro regionale ed accreditato per la gestione del CSV. È socia fondatrice di CSVnet
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.
ChiudiUlteriori informazioni