E' aperto il bando rivolto alle associazioni sportive e culturali, ai commercianti e ai singoli cittadini che vogliono presentare un proprio progetto per vederlo inserito nel ricco calendario di eventi del Maggio Rodigino 2020, il mese dedicato agli eventi e alle iniziative culturali e di spettacolo con grandi nomi della letteratura, del giornalismo, della musica, dei fumetti.
Ogni promotore potrà presentare un unico progetto. C’è tempo fino all’8 marzo 2020 per presentare i propri progetti e far parte della rassegna. Per partecipare basta collegarsi al sito www.maggiorodigino.it e scaricare il modulo per presentare il proprio progetto. Il modulo andrà completato in ogni sua parte, salvato nominandolo “BandoMaggio Rodigino 2019 – nome del progetto”, e spedito via e-mail a fondazionesviluppopolesine@gmail.com insieme alla fotocopia della carta d’identità del referente.
I progetti saranno valutati da un’apposita commissione nominata dalla Fondazione per lo sviluppo del Polesine e, qualora approvati, inseriti nel calendario degli eventi 2020 del Maggio Rodigino.
Il Maggio Rodigino è il più grande progetto di eventi culturali e di spettacolo della città di Rovigo, organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo del Polesine in campo letterario, artistico e musicale, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, la Fondazione Banca del Monte di Rovigo e in collaborazione con il Comune di Rovigo.
Come l’anno scorso, faranno parte del Maggio Rodigino i festival culturali Rovigoracconta, Contaminazioni, Festival Biblico e Rovigo Comics. Ognuno con un diverso pubblico di riferimento e una diversa identità, ma con lo stesso obiettivo di valorizzare una intera provincia attraverso percorsi culturali fruibili da un vasto pubblico.