Tre nuovi alberi cresceranno nel parco della scuola di infanzia a San Pio X, quartiere di Rovigo, dove sono stati piantati il 21 novembre 2019 dai volontari del WWF rodigino, in occasione della Festa dell’albero.[…]
Le storie e i volti dei senza fissa dimora di Rovigo
Le persone senza dimora, le loro difficoltà e il loro riscatto sono al centro di una mostra fotografica, che per l’intera settimana sarà visitabile nella sala della Pescheria Nuova di Rovigo, nell’ambito degli eventi organizzati[…]
Cinque canzoni per la lotta contro il tumore al seno
Si può parlare di prevenzione e lotta ai tumori, usando le creatività e la musica? Questa la sfida lanciata la scorsa estate dall’Associazione nazionale donne operate al seno con il concorso “Prevenzione rap”, che ha[…]
Magie, ocarine e il genio di Leonardo a “Il Veneto Legge” ad Adria
Un carretto con esposti oggetti di argilla dipinti a mano e di varie dimensioni, che rappresentavano animali del nostro territorio come rospi, simpatici gufetti… e preziose ocarine, un’antica lanterna con dei vetrini e infine un[…]
Il Servizio Civile a Radio Volontariato
Giulia e Gessica sono le ospiti di questa puntata di Radio Volontariato che hanno scelto di fare domanda per il servizio civile presso gli istituti per anziani della città; ma cos’è il servizio civile? E[…]
L.I.L.T. a Radio Volontariato
Maria Iside Bruschi, Mariuccia per i più, è l’ospite di questa puntata di Radio Volontariato, presidente della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Rovigo ed in generale un pilastro dell’associazionismo Polesano[…]
Protezione civile: l’importanza di essere preparati a tutto
Il coordinatore del distretto Ro6 di Protezione civile, Paolo Antonini, è l’ospite di della puntata di giovedì 6 giugno di Radio Volontariato, per spiegare ai radio ascoltatori cosa si sta preparando per i giorni 14,[…]
La Consulta degli studenti a Radio Volontariato
La puntata di giovedì 30 maggio di radio Volontariato ha visto ospiti Maya e Fabrizio della consulta provinciale degli studenti accompagnati da Valeria Vettorato dell’ufficio scolastico territoriale. Cos’è la Consulta degli studenti e di cosa[…]
Bandiera Gialla “salva” 32 quintali di insalata
Trentadue quintali di insalata rovinata dal maltempo saranno destinati a persone in difficoltà, mense dei poveri, asili, comunità di accoglienza e altre realtà di solidarietà, grazie all’intervento dell’associazione Bandiera Gialla. Sono scesi letteralmente in campo[…]
Global Climate Strike for Future – 24 maggio 2019
Il secondo sciopero globale degli studenti contro i cambiamenti climatici è stato fissato per le 9.30 di venerdì 24 maggio 2019. In quel di Rovigo la partecipazione è stata più contenuta della precedente manifestazione di[…]
Il Centro Recupero Animali Selvatici a Radio Volontariato
Il veterinario Luciano Tarricone è l’ospite di questa puntata di Radio Volontariato che vuole spiegare una realtà importante e forse poco conosciuta come il Centro recupero animali selvatici di Polesella. I CRAS sono strutture presenti[…]
Gli studenti del “Bellini” diventano volontari per un giorno
Sono passati dalle parole ai fatti, i circa 30 studenti dell’istituto “Bellini” di Trecenta, che sono diventati volontari per un giorno, grazie alla collaborazione tra la scuola superiore, il Centro servizi volontariato, l’Ufficio scolastico territoriale,[…]