Il 15 gennaio 2019 è iniziato un anno di Servizio civile per oltre 18.000 ragazze e ragazzi in tutta Italia. Anche in provincia di Rovigo sono già iniziate alcune esperienze in associazioni o enti locali[…]
Categoria: Generale
Idee ed energie per il volontariato: ecco i giovani della Fidas
Avvicinare nuovi donatori, soprattutto giovani, è fondamentale per garantire un futuro alla donazione di sangue e alle associazioni che di questo bisogno si occupano. A questo obiettivo si dedicano i giovani della Fidas Polesana, che[…]
Crowdfunding per il festival dell’arte di strada
Tornano a “Radio Volontariato” su Radio Kolbe i volontari di Artinstrada, per raccontare il loro nuovo progetto: una raccolta fondi per realizzare ad Adria, la loro città, un festival di giocoleria, arte di strada, musica,[…]
Giovani alla guida della Fidas Polesana
Luca e Alessia sono i nuovi volti alla guida della Fidas Polesana, in un anno cruciale, il 2019, in cui l’associazione di donatori di sangue festeggia i sessant’anni, è tra i protagonisti di Matera Capitale[…]
Solidali fin da piccoli
C’è un gruppo di bambini che ogni anno fa qualcosa di importante per altri bambini, che vivano a pochi chilometri da noi o dall’altra parte dell’oceano. E’ ormai una piccola tradizione della Fiera d’Ottobre, il[…]
Dopo il Servizio civile
C’era Sara, sui giornali, qualche giorno fa, che inaugurava una mostra d’arte a Ferrara. E’ bello rivedere a distanza ragazze o ragazzi che hai conosciuto durante il Servizio civile. Scoprire cos’hanno fatto nel frattempo, che[…]
Tre attrici da Rovigo alla Mostra del cinema di Venezia
Elisa Baccaro, Clara Borsellino e Sara Zanca: c’è anche un pezzetto di volontariato polesano alla 75 esima Mostra del cinema di Venezia, inaugurata il 29 agosto nella città lagunare. Proprio nel pomeriggio dell’apertura sono approdati[…]
Nicola Berti premiato a Capodarco
Seconda vittoria per Nicola Berti al “Capodarco L’Altro Festival“, dove anche quest’anno ha ricevuto un riconoscimento per il suo impegno come film maker al seguito di Medici con l’Africa Cuamm.
L’informazione e la denuncia sono le armi per combattere le mafie
E’ una puntata speciale per varie ragioni, quella di “Radio Volontariato” in onda nella seconda metà di maggio: innanzitutto, perché registrata in un posto completamente nuovo, per la prima volta “dal vivo”, durante un evento[…]
I nasi rossi che portano un sorriso in Palestina
Missione in Israele e Palestina per tre volontari di Dottor Clown Rovigo, partiti sabato 21 aprile per la missione guidata da Dottor Clown Italia, per portare cure e sorrisi ai bambini di ospedali, istituti, orfanotrofi.[…]
“Un regalo veramente prezioso”
L’inaugurazione di una biblioteca e uno spettacolo colorato hanno animato il reparto Pediatria dell’ospedale di Adria, venerdì 13 aprile, grazie ad un progetto realizzato dall’associazione Attive Terre.
Volontari, l’anima degli eventi culturali
Fare volontariato negli eventi culturali e nei festival è una novità assoluta o, più semplicemente, uno dei tanti modi in cui le persone si rendono utili, migliorano la città, conoscono persone, imparano cose nuove e[…]