Si svolgerà in tre diversi comuni l'edizione 2017 della Giornata Mondiale del Rifugiato, coordinata dalla Caritas Diocesana.
Sabato 17 giugno
ore 18.00, piazza Matteotti, Rovigo, "Gioco dell'oca migratrice" e performance "La Panchina", a cura di Polesine Accoglie;
ore 18.30, libreria Calibrì, via Battisti, 7, Rovigo, "Sogni e sognatori", lettura animata per bambini, a cura di Caritas diocesana;
Domenica 18 giugno
ore 18.00, via Manfredini - Granzette, aperitivo di inaugurazione delle piccole comunità solidali "Le Farfalle" e "I Pesci", a cura di Arcisolidarietà e Caritas;
Martedì 20 giugno
ore 9.00-13.00, seminario diocesano, via Pascoli, 51, Rovigo, "Immigrazione, integrazione. La sfida dell'informazione di fronte a pregiudizi e stereotipi. La Carta di Roma", seminario per giornalisti e operatori a cura di Caritas, Associazione Polesana Stampa, Ass. Articolo 21, Ass. Informazione Sociale;
ore 18.00, Giardini Zen, via Borgo Forzato, 66, Adria, "Amali e l'albero", lettura animata per bimbi a cura della libreria Ricarello;
ore 19.30, Giardini Zen, spettacolo di giocoleria a cura di Artinstrada, intrattenimento musicale a cura di Borofra, ensemble di percussioni della cooperativa Porto Alegre;
ore 20.30, Bar Cavour, aperitivo con buffet e dj set
ore 22.00, Giardini Zen, proiezione dei cortometraggi realizzati per il progetto "Pelle" di Kinocchio - Cinema in Movimento, a cura dell'associazione I Druidi;
Venerdì 23 giugno
ore 19.00, polisportiva Granzette, vicolo Fornace, torneo di calcio a 7 tra squadre che hanno accolto ragazzi rifugiati
Martedì 27 giugno
ore 12.30, cento azzurro, via Cavallotti, 33, Occhiobello, pranzo conviviale con pizza preparata dai ragazzi dei centri Sprar e Cas, a cura dell'Associazione Di Tutti i Colori.
Associazioni promotrici: Caritas Diocesana di Adria- Rovigo, Arcisolidarietà, Associazione Di Tutti i Colori, Artinstrada, I Druidi, La Fionda di Davide, coop. sociale Porto Alegre.
Info: www.caritasrovigo.org