Al tema della co-progettazione è dedicato il nuovo numero di V-Dossier. Raccontando esperienze e criticità, si interroga su come le Organizzazioni di volontariato possano passare da "erogatori di servizi" a protagonisti con voce in capitolo nelle politiche sociali.
I Csv del Veneto raccolgono idee progettuali sullo sviluppo di comunità solidali, la rigenerazione urbana e la gestione dei beni comuni. Le proposte vanno inviate entro il 22 marzo 2016 al Csv del proprio territorio di riferimento.
Il Csv e la Consulta del Volontariato di Adria promuove un percorso formativo per giovani volontari, per imparare a ideare, realizzare e finanziare progetti e iniziative. In programma tre incontri il 29 febbraio, 7 e 14 marzo 2016 ad Adria.
L'Associazione Polesine Solidale è un coordinamento iscritto al registro regionale ed accreditato per la gestione del CSV. È socia fondatrice di CSVnet
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.
ChiudiUlteriori informazioni