Incrocia il bisogno di di inserimento lavorativo di donne in difficoltà con la necessità di supporto e assistenza della popolazione anziana, il progetto "Danza - Donne e anziani attivi", promosso dalle Acli provinciali di Rovigo. Domande entro il 15 marzo 2019.
Le ragazze del comitato giovani della Società Dante Alighieri sono state le protagoniste dell'atteso evento finale del ciclo di incontri con l'autore organizzato da Attive Terre di Adria. Al centro dell'evento, la donna nell'opera di Dante e nella società di oggi.
L'associazione Arcisolidarietà ha inaugurato due alloggi in via Manfredini 19 e 25 a Rovigo. "I pesci" e "Le farfalle" sono due piccole comunità solidali. La prima accoglie uomini in un contesto di gestione autonoma della casa, la seconda donne con minori.
Donne in difficoltà e anziani disagiati sono le persone di cui si prende cura "Alda", il progetto promosso dalle Acli di Rovigo. L'iniziativa prevede percorsi formativi e di lavoro per donne in difficoltà, assistenza domiciliare e attività ricreative per gli anziani.
Nel mese di marzo l'Associazione nazionale donne operate al seno promuove un nuovo, ricco calendario di appuntamenti per visite gratuite al seno. Gli screening si terranno in ben dieci comuni, dall'alto al basso Polesine. E' indispensabile prenotare.
Ritornano in dicembre le visite gratuite dell'Associazione nazionale donne operate al seno, in vari ambulatori della provincia. Il 3 dicembre 2016 gli screening si tengono a Stienta, mentre il 16 dicembre i medici Andos sono a Bagnolo di Po.
Ogni lunedì pomeriggio, dalle 15.00 al circolo Auser "Città delle Rose", in via Alfieri, 6 a Rovigo, si tengono incontri di tombolo, ricamo, maglia, uncinetto, chiacchierino. La partecipazione è gratuita.
Venerdì 25 novembre 2016 è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un fenomeno ancora preoccupante, come testimoniano i dati del Centro Antiviolenza della provincia di Rovigo. In un anno ha seguito 56 donne, molte giovani.
Dal 5 ottobre 2016 ripartono i corsi di apprendimento della lingua italiana per le donne, promossi dalla Caritas diocesana di Adria-Rovigo. I corsi sono gratuiti e si tengono il lunedì e mercoledì mattina.
Meno della metà dei volontari nelle Organizzazioni di volontariato sono donne e meno del 30% dei presidenti di Associazioni sono di sesso femminile. Sono i dati emersi dalla ricerca della Fondazione Volontariato e Partecipazione su dati Istat.
L'Associazione Polesine Solidale è un coordinamento iscritto al registro regionale ed accreditato per la gestione del CSV. È socia fondatrice di CSVnet
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.
ChiudiUlteriori informazioni