Decolla la campagna di raccolta fondi promossa dalla Lega italiana lotta ai tumori di Rovigo, con un grande evento estivo tra musica e solidarietà promosso dall’associazione Bandiera Gialla, domenica 21 luglio 2019 a Corte Cartirago a Lama Polesine.
L'associazione Bandiera Gialla e la Lega italiana lotta ai tumori si alleano per portare al reparto Oncologia di Rovigo una moderna macchina per migliorare la qualità della vita dei pazienti sottoposti a chemioterapia. Tre gli eventi per raccogliere fondi.
Prende il via nella Giornata della donna e prosegue per tutto il weekend "Bentornata gardensia", la campagna dell'Associazione italiana sclerosi multipla per raccoglie fondi per la ricerca e i servizi per le persone con questa malattia, in particolare le donne.
I volontari dell'associazione Artinstrada lanciano una campagna di crowdfunding per sostenere "TENdone 2019", l’evento di giocoleria, arte di strada, musica, sociale, che occuperà il centro storico di Adria dal 14 al 16 giugno 2019.
Venerdì 9 e sabato 10 novembre 2018, l'associazione Bandiera Gialla organizza una raccolta fondi presso la sede operativa del parcheggio multipiano di piazzale Di Vittorio a Rovigo. Il ricavato andrà ad una realtà locale, in accordo con le autorità bellunesi.
Oltre un centinaio di partecipanti e un migliaio di euro raccolti all'evento organizzato dagli Avsipoint di Porto Tolle e Porto Viro, per sostenere i progetti della Fondazione Avsi a sostegno dei bambini iracheni, nelle zone martoriate dal Gruppo Stato Islamico.
Il 3, 4 e 8 marzo 2018, i volontari dell'Associazione italiana sclerosi multipla saranno nelle piazze con gardenie e ortensie, per raccogliere fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla. In provincia di Rovigo si troveranno in decine di piazze di ben 26 comuni.
Un gruppo di runner bielorussi porta bambini disabili alle maratone. Le "Ali degli angeli" vogliono partecipare alla Venice Marathon. L'associazione Olga lancia una raccolta fondi per consentire di realizzare questo sogno e cerca runner che si uniscano a loro.
Come impostare una campagna di comunicazione efficace, senza disperdere inutilmente risorse ed energie? Il Csv propone alle associazioni un seminario sugli strumenti e le strategie per farsi conoscere, sabato 21 ottobre 2017, alle 9.30 ad Adria.
Sono on line sul sito dell'Agenzia delle Entrate gli elenchi permanenti delle associazioni e degli enti che potranno beneficiare del 5 per mille quest'anno. Eventuali richieste di variazione dei dati vanno comunicate all'Agenzia entro il 22 maggio 2017.
L'Associazione Polesine Solidale è un coordinamento iscritto al registro regionale ed accreditato per la gestione del CSV. È socia fondatrice di CSVnet
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.
ChiudiUlteriori informazioni