Enel Cuore finanzia progetti con la call for ideas "Mettiamo su casa!”, un progetto che mette al centro le persone maggiorenni con disabilità intellettiva e relazionale, promuovendone l’autonomia abitativa. Scadenza: 15 febbraio 2017.
Unicredit Foundation (con Make a Cube3 e Fondazione Italiana Accenture) promuove il bando Unicredit Carta E 2016 per strategie di coesione sociale per i giovani. Scadenza: 31 gennaio 2017.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato le linee guida per richiedere contributi per gli acquisti di ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanitarie pubbliche. Scadenza: 31 dicembre 2016.
La Fondazione Cariparo, in collaborazione con la Fondazione Zancan, organizza un percorso di supporto alla progettazione di idee innovative, da presentare nell’ambito dei due bandi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l'Avviso per la presentazione di progetti sperimentali e innovativi da parte delle organizzazioni di volontariato. Scadenza: 5 dicembre 2016, ore 15.00.
Al via il “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, nato da un accordo tra Fondazioni di origine bancaria e Governo, con due bandi dedicati alla prima infanzia (0-6 anni) e all’adolescenza (11-17 anni).
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le Linee d’indirizzo per la presentazione di progetti sperimentali da parte delle Associazioni di Promozione Sociale per il 2016. Scadenza: 5 dicembre 2016, ore 12.00.
Il Csv promuove un bando per il finanziamento di progetto promossi da Associazioni di volontariato. E' rivolto alle Odv, iscritte al registro regionale (L. 266/91), della provincia di Rovigo. La scadenza è il 31 dicembre 2016, ore 12.00.
Le associazioni che non hanno provveduto agli adempimenti previsti per richiedere il 5 per mille per l'anno 2016 hanno la possibilità di regolarizzare la loro posizione, versando una sanzione di 258 euro entro il 30 settembre 2016.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha pubblicato, i criteri per la concessione dei contributi alle Organizzazioni di volontariato di protezione civile, per il triennio 2016-2018. Scadenza: 31 dicembre di ogni anno.
L'Associazione Polesine Solidale è un coordinamento iscritto al registro regionale ed accreditato per la gestione del CSV. È socia fondatrice di CSVnet
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.
ChiudiUlteriori informazioni