Sabato 6 e domenica 7 maggio 2017, a Castelmassa, un intero weekend dedicato alle associazioni, con stand, incontri, eventi sportivi e spettacoli. Il “Galà del volontariato” è promosso da Comune, Pro Loco e Avis comunale di Castelmassa.
Quali sono le proposte di volontariato nel territorio? Come andare all'estero con un progetto di volontariato? Come funziona il Servizio Civile? Il Csv propone un incontro per gli aspiranti volontari, martedì 5 settembre 2017, alle 17.30 al Csv di Rovigo.
Dal 2017 entrano in vigore diverse novità sul 5 per mille. La principale è che non sarà più necessario per le associazioni presentare ogni anno la richiesta di iscrizione agli elenchi. Di seguito una panoramica degli obblighi previsti.
Entro il 20 aprile 2017 le Associazioni con partita IVA e che hanno fatto operazioni rilevanti ai fini dell'IVA nel 2016 devono effettuare la comunicazione di queste operazioni (detta anche "spesometro"). L'obbligo non riguarda le associazioni dotate solo di codice fiscale.
Successo per il primo incontro formativo per i genitori, promosso dal Forags, che si è tenuto sabato 25 marzo 2017 al liceo "P. Paleocapa" di Rovigo. Presenti anche le associazioni Attive Terre e A.Ge. Da aprile un nuovo ciclo di approfondimenti.
Nelle prossime settimane i contribuenti italiani inizieranno a preparare la dichiarazione dei redditi e dovranno scegliere un’associazione a cui destinare il 5 per mille dell’Irpef. Alcuni consigli alle associazioni che vogliono raggiungere i potenziali donatori.
L'Alternanza scuola lavoro si può svolgere anche all'interno di Associazioni o altre organizzazioni non profit. Il Csv ha raccolto alcune proposte di accoglienza da parte di Associazioni di volontariato locali ed è disponibile a supportare gli istituti superiori.
Se il consigliere di un'associazione si dimette poco tempo dopo l'elezione, è necessario compilare nuovamente il modello EAS, che andrà inviato entro il 31 marzo. Non è necessario se, invece, è cambiato solamente il presidente.
In questi giorni di freddo intenso sono tornate sotto i riflettori le condizioni di vita di chi trascorre le notti all'aperto. Diverse associazioni a Rovigo offrono aiuto a chi vive per strada. Si può aiutare come volontari, con donazioni economiche o di beni utili.
Fare volontariato con persone disabili significa rendere speciale il loro tempo libero e aiutarli a realizzarsi. Attività di svago, sport, animazione, esperienze di vita autonoma, inserimento sociale e lavorativo sono le attività svolte dalle associazioni del territorio.
L'Associazione Polesine Solidale è un coordinamento iscritto al registro regionale ed accreditato per la gestione del CSV. È socia fondatrice di CSVnet
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.
ChiudiUlteriori informazioni