Cos'è il Servizio civile? A quali progetti è possibile partecipare? Come presentare domanda? Il Csv promuove incontri informativi e di orientamento per gli aspiranti giovani in Servizio civile. Prossimo appuntamento il 23 giugno 2017, alle 16.30 a Rovigo.
Quali sono i primi passi per chi vuole creare un'associazione? Come redigere lo statuto perché sia adeguato agli scopi? Un seminario, promosso dal Csv, offre una panoramica dell'iter e degli adempimenti. Prossimo appuntamento il 7 luglio al Csv di Rovigo.
Quali sono gli obblighi per un'associazione? Quali le novità introdotte dalle leggi più recenti? Come gestire un'organizzazione in modo corretto? Sabato 20 maggio, alle 9.30 a Porto Viro, il Csv promuove un seminario gratuito sulla gestione dell'associazione.
Come impostare una campagna di comunicazione efficace, senza disperdere inutilmente risorse ed energie? Il Csv propone alle associazioni un seminario sugli strumenti e le strategie per farsi conoscere, sabato 21 ottobre 2017, alle 9.30 ad Adria.
Qual'è la responsabilità amministrativa per chi opera in un'associazione? Quali gli obblighi in materia di sicurezza? Quali novità ha portato il "Jobs Act"? Il 26 maggio ad Adria e il 27 maggio a Porto Tolle, due seminari gratuiti per le Associazioni.
Sono diverse le novità che riguardano il 5 per mille. Per fare il punto sui cambiamenti introdotti l'anno scorso e sugli adempimenti ancora previsti, è in programma un seminario gratuito, venerdì 21 aprile 2017 alle 17.30 nella sede del Csv di Rovigo.
Sabato 19 e 26 novembre 2016, alla biblioteca comunale di Lendinara, in via Conti, 30, due seminari promossi dal Csv con il Comune di Lendinara, sulla costituzione di nuove associazioni e sulla corretta gestione di un'organizzazione non profit.
Nel mese di ottobre partiranno tre diversi corsi di primo soccorso a Costa di Rovigo, Gaiba e Villamarzana. I corsi sono indispensabili per chi vuole operare come volontario con mezzi di soccorso, ma utili in molte circostanze quotidiane.
Prendono il via dal 26 settembre 2016 le lezioni dell'Università Popolare Polesana, con un ricco programma di incontri in 22 sedi della provincia di Rovigo. Il primo incontro, a Costa di Rovigo, è dedicato alla riforma della Costituzione.
La fraternità come categoria politica è stata al centro della lezione tenuta dall'ex parlamentare Lucia Fronza, sabato 10 settembre, nell’aula magna del liceo "Celio-Roccati" di Rovigo, nell'ambito della Scuola di partecipazione per i giovani.
L'Associazione Polesine Solidale è un coordinamento iscritto al registro regionale ed accreditato per la gestione del CSV. È socia fondatrice di CSVnet
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.
ChiudiUlteriori informazioni