Giovedì 20 giugno 2019, dalle 17.00 alle 19.00 nella sede del Csv di Rovigo, Fincopp Veneto promuove il convegno "Prevenzione e diagnosi precoce del tumore della prostata", per confrontarsi con esperti su come prevenire questa patologia.
Conclusione speciale di anno scolastico per gli alunni e le alunne della scuola secondaria di primo grado "Virgilio" di Costa di Rovigo, che hanno partecipato ad un’uscita serale con il Wwf di Rovigo per incontrare le "rondini della notte", i pipistrelli.
Si è conclusa la terza edizione del progetto "A scuola guida con Fidas": dieci gli incontri in 7 scuole guida di Adria e del basso Polesine, con ben 200 ragazzi e ragazze alle prese con la patente, per parlare dell'importanza della donazione di sangue.
L'associazione Pianeta Handicap celebra vent'anni di attività con un calendario di appuntamenti: una mostra, un incontro, testimonianze e un concerto, per conoscerne la storia e i progetti per valorizzare le persone con disabilità e favorirne la vita autonoma.
Si concludono con la fine delle scuole anche le attività del progetto "Volontariato: scuola di cittadinanza", che anche quest'anno ha portato le associazioni a incontrare quasi mille studenti di 11 istituti superiori e 2 scuole medie della provincia di Rovigo.
Il Centro servizi volontariato, con la coprogettazione sociale sui giovani, propone alle scuole un catalogo di percorsi sui temi della cittadinanza attiva, della prevenzione di comportamenti a rischio, dell'uguaglianza di genere e del rispetto della diversità.
Da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2019, Trecenta si mobilita per una grande esercitazione di protezione civile, promossa dal Gruppo intercomunale di Protezione civile di Giacciano con Baruchella e Trecenta con il Distretto di protezione civile RO6.
La perdita dei capelli durante le terapie contro un tumore si può impedire, ma occorre una strumentazione molto costosa. Per dotarne l'ospedale di Rovigo, prende il via una grande raccolta fondi di Lega italiana lotta ai tumori e associazione Bandiera Gialla.
"Supporti e tecniche della comunicazione" è il progetto di alternanza scuola-lavoro realizzato dagli studenti di due classi quarte del liceo scientifico "Paleocapa" di Rovigo, con l'associazione Nihal e il Dipartimento per le dipendenze dell'Ulss 5 Polesana.
Mercoledì 29 maggio 2019, alle 16.00 a Palazzo Celio, il Gruppo Autori Polesani, in collaborazione con la Provincia di Rovigo e la commissione provinciale pari opportunità, organizza l'evento "2 giugno 1946, le donne al voto per la prima volta".
L'Associazione Polesine Solidale è un coordinamento iscritto al registro regionale ed accreditato per la gestione del CSV. È socia fondatrice di CSVnet
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.
ChiudiUlteriori informazioni