Un concerto speciale, quello promosso il 23 febbraio dal laboratorio “Le farfalle” di Pianeta Handicap a Castelmassa. A “Radio Volontariato” raccontiamo questa esperienza all’insegna dell’arte, della creatività e della valorizzazione delle diversità.
“Come immaginate la vostra città?” Da questa domanda nasce il nuovo calendario della scuola di italiano “Vivere in Italia” della Caritas diocesana. Lo raccontiamo nell’ultima puntata dell’anno di “Radio Volontariato”, in onda su Radio Kolbe.
Denis Maragno è il presidente della Fiab di Rovigo, con cui promuove la bicicletta come mezzo ecologico, economico, che consente di vivere appieno i viaggi e conoscere altre persone. E’ ospite della nuova puntata di Radio Volontariato, in onda a novembre.
A Rovigo dodici persone senza una casa hanno trovato un posto in cui abitare, grazie alla Casa di Abraham. Ma i volontari dell’associazione fanno molto altro. Lo raccontiamo nella puntata di Radio Volontariato in onda nella seconda metà di ottobre.
C’è una scelta molto semplice, ma molto importante, che tutti possono fare. La racconta nella nuova puntata di Radio Volontariato, in onda nel mese di ottobre, Alessio Nallio, presidente provinciale dell’Associazione italiana donatori di organi.
Come nascono i cortometraggi con attori disabili dell’associazione Amici di Elena? E’ la storia che raccontiamo nella puntata di “Radio Volontariato”, in onda su Radio Kolbe nella seconda metà di settembre, con Gaia Borghetto e Fabio Bimbati.
Ci sono molti modi di difendere i diritti umani: da vent’anni “Voci per la Libertà” ha scelto la musica e l’arte come strumenti per far conoscere, discutere e affermare l’importanza di preservare i diritti. Se ne parla nella nuova puntata di Radio Volontariato.
Nella nuova puntata di Radio Volontariato si torna a parlare di Servizio civile, in attesa del nuovo bando di selezione per i giovani, con Monia Menon, in servizio all’Inac della Confederazione agricoltori ed eletta tra i rappresentanti dei giovani in servizio.
La missione di tre Dottor Clown rodigini in Palestina è la storia al centro della puntata di Radio Volontariato, in onda nella seconda metà di giugno su Radio Kolbe. Diego e Sara raccontano il loro viaggio con altri volontari di tutta Italia e di altri paesi.
Si avvicina un nuovo bando di Servizio civile, con migliaia di posti per giovani dai 18 ai 28 anni. Nella nuova puntata di Radio Volontariato, ne parlano i volontari in servizio all’Avis, che collaborano alle attività per promuovere la donazione di sangue.
L’Associazione Polesine Solidale è un coordinamento iscritto al registro regionale ed accreditato per la gestione del CSV. È socia fondatrice di CSVnet