Cinque per mille

cinque per mille

Cinque per mille: i beneficiari 2018

  

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi degli enti che hanno beneficiato del 5 per mille 2018. L’elenco comprende tutti gli enti destinatari del contributo ammessi in una o più categorie di beneficiari per l’anno finanziario 2018.

 
 
 
 
 

Cinque per mille, conferma dei requisiti

  

Entro il 1° luglio 2019, i legali rappresentanti degli enti iscritti nell’elenco permanente del cinque per mille dovranno spedire la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sulla persistenza dei requisiti che danno diritto all’iscrizione.

 
 
 
 
 

Eas e 5 per mille: tre scadenze

  

Il 1° ottobre 2018 scadono i termini per regolarizzare l’invio del modello Eas all’Agenzia delle Entrate, per sanare eventuali irregolarità nella domanda del 5 per mille, versando una sanzione, e per la rendicontazione dei contributi già ricevuti con il 5 per mille.

 
 
 
 
 

Elenchi permanenti del 5 per mille

  

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi permanenti dei beneficiari del 5 per mille. Si possono verificare e comunicare alla Direzione regionale eventuali errori o variazioni nell’elenco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, entro il 20 maggio 2018.

 
 
 
 
 

L’elenco degli enti del 5 per mille

  

Sono oltre 200 le associazioni, organizzazioni e istituzioni della provincia di Rovigo a cui è possibile destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. L’elenco permanente dei potenziali beneficiari è stato pubblicato dall’Agenzia delle Entrate.

 
 
 
 
 

Cinque per mille 2018

  

Entro il 7 maggio 2018 le associazioni possono presentare richiesta di iscrizione all’elenco permanente dei beneficiari del 5 per mille. Non sono tenute a farlo le associazioni che hanno già presentato domanda in passato e sono già inserite nell’elenco.

 
 
 
 
 

Novità sul cinque per mille

  

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto legislativo sul 5 per mille, che introduce varie novità per le Associazioni che ne beneficeranno, tra cui una soglia minima di contributo e più trasparenza. Entra in vigore dal 19 luglio 2017. Ecco le novità.

 
 
 
 
 

Cinque per mille 2017: cosa cambia

  

Dal 2017 entrano in vigore diverse novità sul 5 per mille. La principale è che non sarà più necessario per le associazioni presentare ogni anno la richiesta di iscrizione agli elenchi. Di seguito una panoramica degli obblighi previsti.

 
 
 
 
 

Subscribe to cinque per mille