La Regione Veneto ha pubblicato le modalità di finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da Organizzazioni di volontariato e Associazioni di promozione sociale. Scadenze:
E’ on line il nuovo bando per la selezione di 276 volontari in Servizio civile universale, con 11 progetti in vari ambiti e sedi in diverse regioni italiane, per una durata di 12 mesi. Il termine per candidarsi è il 10 agosto 2020, ore 14.00
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo ha pubblicato in questi giorni due nuovi bandi per attività in ambito culturale, rivolti alle associazioni del territorio. Scadenza: 29 novembre 2019.
Il Gruppo Intesa SanPaolo sostiene progetti che abbiamo come riferimento la solidarietà, l’utilità sociale e il valore della persona, tramite il “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale”. Scadenza: 30 settembre 2019
La Regione Veneto mette a bando 2 milioni di euro per promuovere progetti e iniziative del volontariato e dell’associazionismo contro povertà, solitudini, devianze e marginalità. I progetti possono essere locali, provinciali o regionali. Scadenza: 1 luglio 2019.
Il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale promuove il bando “Fermenti”: 16 milioni di euro stanziati per sostenere progetti promossi da gruppi o associazioni di giovani 18-35 anni. Scadenza: 3 giugno 2019.
Il Dipartimento per il servizio civile indice un bando per la selezione di 763 giovani da avviare al Servizio civile in progetti volti all’accompagnamento di grandi invalidi e ciechi civili in tutta Italia. La candidatura va presentata entro il 3 giugno 2019.
Il Dipartimento della Protezione Civile eroga contributi alle organizzazioni di volontariato per potenziare le attrezzature e i mezzi, la formazione e la preparazione tecnica e per diffondere la conoscenza della protezione civile. Scadenza: 31 dicembre 2018.
Il Ministero dell’Ambiente sostiene progetti di educazione e comunicazione ambientale nell’ambito della qualità dell’aria, dell’energia pulita, della biodiversità, della raccolta differenzia, della lotta alle ecomafie. Scadenza: 20 gennaio 2019
La Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro che opera nella lotta ai tumori al seno, sostiene progetti nel campo dei tumori al seno, condotti da realtà non lucrative operanti in Italia. La scadenza per presentare domanda è il 5 gennaio 2019.
L’Associazione Polesine Solidale è un coordinamento iscritto al registro regionale ed accreditato per la gestione del CSV. È socia fondatrice di CSVnet