Marilena Gheller è la nuova presidente dell’associazione Pianeta Handicap di Rovigo. Eletta dall’assemblea, è da sempre volontaria dell’associazione di Rovigo, è stata presidente dell’Aism rodigina e consigliera del Centro servizi volontariato.
Dal 22 al 24 novembre 2019 al Censer Rovigo Fiere, in viale Porta Adige, torna “Strenne di Natale”, il salone del regalo natalizio. Come nelle precedenti edizioni, sarà presente uno spazio dedicato alla solidarietà, con la partecipazione di 15 associazioni locali.
Prende il via nella Giornata della donna e prosegue per tutto il weekend “Bentornata gardensia”, la campagna dell’Associazione italiana sclerosi multipla per raccoglie fondi per la ricerca e i servizi per le persone con questa malattia, in particolare le donne.
Incontri e spettacoli, biciclettate ed escursioni, un torneo di tennis e una grande festa a Gaiba. Anche questo weekend sono molte le iniziative delle associazioni, un’occasione per conoscerle da vicino, scoprire cose nuove o incontrare nuove persone.
Il 3, 4 e 8 marzo 2018, i volontari dell’Associazione italiana sclerosi multipla saranno nelle piazze con gardenie e ortensie, per raccogliere fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla. In provincia di Rovigo si troveranno in decine di piazze di ben 26 comuni.
Il weekend del 4 e 5 e l’8 marzo 2017, decine di volontari tornano nelle piazze della provincia di Rovigo per le “Gardenie dell’Aism”, la campagna nazionale con cui l’associazione sostiene la ricerca sulla sclerosi multipla e l’aiuto alle persone malate.
Sabato 12 novembre 2016, dalle 9.00 al centro servizi polivalente, in piazza Tien An Men a Rovigo, convegno su sessualità e sclerosi multipla, con Chiara Perin, neurologa, e Annamaria Visentin, psicologa-sessuologa. Aperto a tutti.
La società Adriatic Lng sosterrà l’Aism, consentendo di implementare i servizi per le persone con sclerosi multipla. La collaborazione è stata presentata al Csv il 29 settembre 2016. Ecco un dettaglio dei progetti che saranno sostenuti.
Sono 7.764 persone coinvolte in modo diretto dalla Sclerosi Multipla in Veneto (fonte PDTA Regione Veneto 2015). In provincia di Rovigo si stimano circa 400 persone colpite. La malattia colpisce soprattutto giovani e prevalentemente donne.
Adriatic Lng sosterrà i progetti dell’Associazione italiana sclerosi multipla di Rovigo, per la socializzazione, il sostegno fisico e psicologico e la diffusione di informazioni. La presentazione al Csv, alla vigilia dell’iniziativa “La mela di Aism”.
L’Associazione Polesine Solidale è un coordinamento iscritto al registro regionale ed accreditato per la gestione del CSV. È socia fondatrice di CSVnet