Il Csv di Rovigo, in collaborazione con Stea Consulting Srl, mette a disposizione delle associazioni un corso di formazione a distanza sulle modalità di predisposizione dei piani anti contagio da Corona virus nell’ambito delle proprie attività.
In generale, la condizione che il legislatore individua per far ripartire le attività economiche, produttive e sociali è che esse rispettino i protocolli o le linee guida per ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento (o in ambiti analoghi) adottati a livello nazionale e/o regionale.
In questi giorni in cui è ancora difficile capire come e quali attività riprendere nel rispetto delle norme ed in completa sicurezza, mettiamo a disposizione delle Associazioni alcune informazioni e documenti utili per affrontare il graduale ritorno alla normalità.
L’asilo notturno “Arcobaleno” di Arcisolidarietà accoglierà i suoi ospiti 24 ore su 24, per offrire uno spazio sicuro in cui trascorrere le ore durante l’emergenza Covid19. Ma servono volontari per coprire tutti i turni.
L’associazione Officine Sociali, che gestisce alcuni centri sollievo Alzheimer, ha attivato un servizio di consulenza e sostegno telefonico, rivolto ai familiari di persone malate di Alzheimer e a chiunque abbia bisogno di sostegno psicologico.
L’Associazione Polesine Solidale è un coordinamento iscritto al registro regionale ed accreditato per la gestione del CSV. È socia fondatrice di CSVnet