Immigrati

Immigrati

L.R. 22 dicembre 1989, n. 54

  

Interventi a tutela della cultura dei rom e dei sinti.

D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286

  

Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero

L. 30 luglio 2002, n. 189

  

Ratifica ed esecuzione dei protocolli opzionali alla Convenzione dei diritti del fanciullo, concernenti rispettivamente la vendita dei bambini, la prostituzione dei bambini e la pornografia rappresentante bambini ed il coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati, fatti a New York il 6 settembre 2000

Decreto Legislativo n. 154 del 10 agosto 2007

  

Il Decreto Legislativo n. 154 del 10 agosto 2007, che recepisce la direttiva 2004/114/CE, si pongono le condizioni per l’ammissione dei cittadini di Paesi terzi per motivi di studio, scambio di alunni, tirocinio non retribuito o volontariato. Il provvedimento modifica dunque le condizioni di ingresso e di soggiorno di cittadini di Paesi stranieri e consente la partecipazione a programmi di volontariato.

Direttiva 2004/114/CE del 13 dicembre 2004

  

Condizioni di ammissione dei cittadini di paesi terzi per motivi di studio, scambio di alunni, tirocinio non retribuito o volontariato

Decreto-legge 1 novembre 2007, n. 181

  

Disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza

DPCM del 30 ottobre 2007

  

Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali, nel territorio dello Stato, per l’anno 2007.

Ammissione ricercatori stranieri stranieri extra Bossi-Fini

  

Con il decreto legislativo 17/2008, i cittadini extracomunitari che vorranno soggiornare in Italia per scopi di ricerca potranno entrare in Italia al di fuori delle quote della Bossi-Fini.

Disegno di legge sulla pubblica sicurezza

  

Il Ddl n. 733 approvato dal Senato il 5 febbraio 2009 contiene norme sull’immigrazione e i permessi di soggiorno, i senza tetto e le ronde cittadine.

Subscribe to Immigrati