Solidarietà in Polesine

Solidarietà in Polesine

  

Il Csv punta ad ampliare gli strumenti di comunicazione sociale rivolti sia agli “addetti ai lavori”, che al pubblico più ampio costituito dai cittadini interessati ai temi del volontariato e della solidarietà. Comunicare il volontariato significa anche rispondere all’esigenza delle associazioni di coinvolgere nuovi volontari e di diffondere i valori della solidarietà e dell’altruismo tra i cittadini, tra i potenziali volontari, sostenitori e donatori.
La rubrica “Solidarietà in Polesine” è un’opportunità per le associazioni interessate a segnalare eventi, appuntamenti, iniziative o ricerche di volontari. Le associazioni possono inviare i propri contributi via e-mail, all’indirizzo [email protected] o via fax allo 0425.461154.

E’ possibile inviare anche fotografie da utilizzare a corredo delle notizie, purchè in formato digitale (ad esempio .jpg o .gif), con risoluzione minima 800×600 pixel e di buona qualità e leggibilità. Tutti i materiali saranno elaborati dal Csv e, in seconda battuta, dalla redazione de La Voce per l’impaginazione e gli eventuali aggiustamenti.

Tutti i materiali vanno inviati entro il giovedì della settimana precedente l’evento che si vuole segnalare. E’ comunque consigliato l’invio delle notizie con ampio anticipo, quando possibile, affinchè possano essere programmati altri spazi di diffusione nei canali promozionali del Csv (Radio Volontariato su Radio Kolbe e Spazio Volontariato su Veneto Oggi).
 
Pagina della solidarietà, 1° maggio 2011 (formato .pdf)

Pagina della solidarietà, 29 maggio 2011 (formato .pdf)

Sito web de La Voce di Rovigo >