Contabilità e bilancio di un’Associazione

Contabilità e bilancio di un’Associazione

  

Date
Sabato 18 aprile, dalle 9.00 alle 13.00, e mercoledì 22 aprile 2015, dalle 17.30 alle 20.00

Sede
CSV Rovigo, viale Tre Martiri 67, Rovigo

Motivazioni e finalità
La stesura del bilancio o del rendiconto è tra gli obblighi richiesti alle Associazioni di volontariato. E’ necessario sia approvato dall’assemblea dei soci entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio.
In assenza di volontari con competenze specifiche, la gestione della contabilità e la stesura del bilancio possono essere un problema per le Associazioni. Gli adempimenti obbligatori sono comunque limitati e commisurati alla complessità delle attività. Il corso intende offrire le informazioni necessarie per gestire correttamente la contabilità e accompagnerà i partecipanti nella redazione del bilancio economico. Il CSV offre alle Organizzazioni di volontariato un software per la contabilità e alle piccole Associazioni un foglio excel semplificato per la registrazione delle operazioni e la predisposizione del bilancio secondo il modello regionale.

Obiettivi specifici
1. Formare e accompagnare le Associazioni alla redazione del bilancio economico
2. Fornire un modello semplificato di rendiconto e di bilancio economico necessario per iscriversi ai registri regionali
3. Risolvere e chiarire i principali problemi ed i dubbi sugli eventi amministrativi critici delle Associazioni.

Programma e contenuti
– La contabilità degli enti non profit e gli obblighi di legge per il volontariato
– Le diverse forme di contabilità
– Registrazione e libri contabili
– La gestione amministrativa di eventi ed attività specifiche
– Modelli e dichiarazioni fiscali: F24, 770, ecc.
– La rendicontazione economica: bilancio e rendiconto
– I principi generali di trasparenza e chiarezza
– Bilancio di cassa e di competenza: limiti e vantaggi
– Stato patrimoniale e conto economico
– Le operazioni tipiche delle organizzazioni di volontariato.
– Richiamo dei concetti base “ragionieristici” e dei criteri contabili per un’Associazione.

Destinatari
Il corso si rivolge ai volontari incaricati della contabilità nell’Associazione. Non sono richieste particolari competenze di base, ma la conoscenza reale dei problemi riscontrabili nella gestione di una Associazione.

Metodologia didattica
Il corso avrà un approccio pratico con la presentazione di casi ed esercitazioni concrete. I partecipanti sono invitati a produrre quesiti e problemi sulle proprie attività specifiche.

Docente
Federica Lerin, ragioniera commercialista, consulente CSV Rovigo

Iscriviti >