Laboratori di progettazione sociale
Date
Rovigo: lunedì 11 e 18 aprile, dalle 17.30 alle 19.30
Adria e Castelmassa: in fase di programmazione
Sede
Sportelli Csv di Rovigo, Adria e Castelmassa
Motivazioni e finalità
Viviamo un’epoca nella quale i servizi e la vita delle persone dipendono sempre più dai progetti che sono diventati una pratica frequente anche per le Associazioni. Sono necessari a finanziare, migliorare e innovare le attività delle Associazioni. Adottare una logica progettuale fondata sulla programmazione, l’organizzazione delle risorse e la valutazione, aiuta a rendere più efficaci ed efficienti anche le attività di solidarietà. Il CSV Rovigo, dalla sua istituzione, dedica circa il 70% del proprio bilancio a co-finanziare progetti innovativi delle Associazioni. Nell’ultimo decennio la capacità progettuale delle Associazioni si è consolidata ed anche il volontariato, in taluni casi, è in grado di gestire progetti complessi e innovativi: molto articolati, pluriennali, co-finanziati da diversi Enti e con una rete di partner eterogenei e diversificati. Altre Associazioni però faticano a pensare, scrivere e sperimentare nuove attività, rendicontare in termini economici e sociali i risultati delle proprie azioni. Il CSV s’impegna pertanto, con propri tutor, ad accompagnare le Associazioni realmente interessate ad avviare processi di crescita e di sviluppo delle organizzazioni e della comunità locale.
Obiettivi specifici
1. Promuovere, presentare e diffondere i bandi del CSV;
2. Facilitare l’accesso delle Associazioni di volontariato ai bandi del CSV e di altri Enti;
3. Migliorare la qualità della progettazione sociale delle Organizzazioni di Volontariato;
4. Incrementare la correttezza della rendicontazione economica e sociale delle Associazioni.
Programma e contenuti
-Conoscere i problemi del territorio e le proprie risorse e potenzialità;
-Ideare un progetto innovativo;
-Leggere correttamente un bando;
-Ricercare adesioni, partner e collaborazioni;
-Stendere il programma di attività;
-Definire i costi ed il bilancio;
-Gestire fasi e azioni diverse;
-Coordinare i volontari;
-Rendicontare correttamente le attività sotto il profilo amministrativo e sociale;
-Valutare i risultati e l’impatto sociale;
-Presentazione di esempi concreti e casi studio.
Destinatari
Dirigenti e volontari con ruoli decisionali e di responsabilità nelle Associazioni della provincia di Rovigo.
Metodologia didattica
Il seminario seguirà le linee guida e il modello di valutazione del CSV sulla progettazione sociale. Saranno presentati alcuni casi concreti. Le Associazioni sono invitate a produrre richieste ed esempi sulla scorta della propria esperienza.
Come aderire
È necessario iscriversi almeno entro la settimana precedente il seminario. Max 20 persone.
Docenti
Luca Dall’Ara, direttore CSV e Sonia Rizzati, responsabile amministrativa CSV.
Materiali didattici
– Bando 2011 (formato .pdf)
– All. 1 – Scheda istruttoria (formato .pdf)
– All. 2 – Scheda di valutazione (formato .pdf)