Mercatino solidale per il laboratorio Edera

Mercatino solidale per il laboratorio Edera

  

Si chiamerà “Rinascita” la nuova linea del laboratorio di ceramica Edera, gestito dall’associazione Pianeta Handicap, che sarà realizzata dopo l’emergenza Covid 19.

Per sostenere il progetto l’associazione propone uno speciale “Mercatino di Natale” lungo quattro giorni, in occasione del weekend dell’Immacolata, ovviamente con tutte le misure per rispettare le norme contro il Covid-19. Il laboratorio aprirà le porte esclusivamente su appuntamento dal 5 all’8 dicembre 2020, in orario pomeridiano dalle 16 alle 19. Nello spazio potranno essere accolte un massimo di 2 persone alla volta, che potranno vedere da vicino le opere realizzate da un gruppo di volontari e persone con disabilità: vasi, piatti, portagioie, portapenne, oggetti di arredo e molti altri colorati oggetti in ceramica, realizzati negli ultimi anni con passione e gioia.

Il laboratorio è in largo Parenzo, all’interno del plesso delle scuole medie. Per prenotare il proprio appuntamento, basta contattare il numero 338 3825181 o scrivere a [email protected].

Tutti gli oggetti sono disponibili con una minima donazione. Va ricordato che tutto il ricavato servirà a finanziare le attività del gruppo di ceramica.

 

Un supporto ai più fragili

In questo Natale difficile per tutti, sostenere il laboratorio di ceramica Edera significa ridare slancio ad un progetto vitale di creatività e socializzazione, pronto a riaprire le porte appena l’emergenza sarà cessata, con una nuova linea progettuale dedicata al tema della “Rinascita”.

Un dono che è anche un modo per ricordarsi delle fasce più fragili della popolazione, che più di tutte hanno sofferto l’isolamento causato dalle misure contro i contagi. Tra gli effetti più dolorosi dell’emergenza, infatti, non va dimenticato lo stop imposto a progetti di aggregazione, sport, reinserimento sociale e lavorativo, con inevitabili ripercussioni sul benessere psicologico e fisico di molte persone con disabilità. Scegliere le ceramiche del laboratorio Edera, insomma, è un modo per vivere pienamente lo spirito autentico del Natale.

 

Il laboratorio

Nato nel 2007, il progetto è ospitato da undici anni in uno spazio all’interno delle scuole medie “Parenzo” di Rovigo. Qui, prima che l’emergenza ne bloccasse le attività, un gruppo di persone con disabilità dedicava due pomeriggi a settimana alla creazione di oggetti fatti a mano: un’occasione per stare in compagnia, ma anche per stimolare le capacità espressive e rafforzare la fiducia nelle proprie capacità. La loro abilità si è messa a disposizione in questi anni anche per realizzare su commissione bomboniere e targhe per eventi speciali.

Sul sito www.pianetahandicap.it e sulla pagina Facebook dell’associazione si possono ammirare alcune delle opere realizzate dai ragazzi.