Pedalo Anch’io

Pedalo Anch’io

  

In questo periodo un po’ parco di iniziative in sella, l’associazione FIAB Amici della bici di Rovigo onlus dedica quattro venerdì all’approfondimento di tematiche legate alla bicicletta. Le serate sono occasioni per crescere nella consapevolezza di utenti della strada e per conoscere le proposte progettuali del territorio polesano.

Gli incontri sono apprezzabili anche per la rete di relazioni sviluppate fino ad ora sul territorio, dimostrate anche con questa iniziativa, a testimonianza di condivisione di vedute e obiettivi con diverse altre realtà, associazioni, enti, istituzioni. Gli argomenti trattati durante le serate dimostrano il lavoro e i numerosi stimoli messi in campo in una feconda fucina di idee e confronto, trovando sempre più condivisone in partner diversi che comprendono la sfaccettata potenzialità della bici in molti ambiti: dalla tutela dell’ambiente e della salute alla migliore vivibilità delle nostre città, dal comportamento responsabile alla consapevolezza di cittadinanza, dalla coesione sociale alla conoscenza di quanto ci circonda, dalle proposte di viabilità nei centri urbani e nelle frazioni ai progetti di valorizzazione del territorio. Tutto questo ruota attorno alla cultura della bici!

Tutti gli appuntamenti saranno gratuiti e online al seguente link: https://meet.jit.si/PedaloAnchio2021
Gli incontri avranno inizio alle 21:15 ma sarà possibile collegarsi già alle ore 21:00. Si potrà accedere in diretta agli incontri anche sul canale YouTube di FIAB Rovigo.

Il programma:

15 gennaio: IL CODICE DELLA STRADA E LE BICICLETTE
La bicicletta è un veicolo come tanti e per questo deve rispettare il codice della strada; ma esistono alcune normative a lei dedicate che è bene aver presente. Nel corso dell’incontro saranno approfondite le più recenti novità normative inserite nel codice della strada.
A cura di Denis Maragno – Presidente FIAB Rovigo.

22 gennaio: BICI: SOSTANTIVO FEMMINILE
La bicicletta declinata al femminile nella storia, nella biomeccanica e nella pratica del viaggiare.
A cura di Susanna Maggioni – Presidente FIAB Treviso.

29 gennaio: UN BICIPLAN PER ROVIGO? LA PROPOSTA DI FIAB
Dopo anni di indagini, raccolta dati e esperienze, FIAB Rovigo è pronta a presentare la sua proposta per un progetto di Biciplan per il Comune di Rovigo. Una occasione per spiegare e raccontare come potrebbe essere la viabilità delle bici nel prossimo futuro.

5 febbraio: IL FIUME DI MEZZO: IL PROGETTO BIKE&BOAT
Con il progetto “Navighiamo il museo diffuso dell’acqua” Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia, sostenuta dalla Camera di Commercio di Venezia-Rovigo, con il coordinamento di Provincia di Rovigo e la collaborazione di CPSSAE e FIAB Rovigo, intende lanciare un tipo di visitazione diverso, improntato alla sicurezza e alla valorizzazione delle peculiarità del nostro territorio in chiave bike and boat. Turismo quindi rigorosamente di prossimità, slow e green, alla scoperta di scorci e bellezze appena “fuori porta”. Una serata per raccontarlo con i protagonisti e le prospettive.