Certificazione unica 2021: istruzioni e modello
Di seguito pubblichiamo le istruzioni necessarie per l’invio telematico della Certificazione Unica 2021 rivolta alle associazioni che hanno retribuito personale nel 2020.
Dal 2015 il modello CUD è sostituito dal modello di Certificazione Unica che, oltre ad essere consegnato ai percipienti entro il 31 marzo dovrà essere trasmesso in via telematica all’Agenzia delle entrate entro il 15 marzo dell’anno successivo a quello in cui le somme ed i valori sono stati corrisposti.
L’associazione, che nel corso del 2021 ha retribuito personale, dovrà:
1) consegnare al collaboratore la certificazione utilizzando il Modello di Certificazione Unica 2021 (con riferimento ai redditi erogati nel 2020) e non più su carta semplice;
2) consegnare al collaboratore la certificazione nel termine perentorio del 31 marzo anche per posta elettronica;
3) inviare la comunicazione entro il 15 marzo all’Agenzia delle Entrate in via telematica.
Modalità di trasmissione della CU all’Agenzia delle Entrate
La CU 2021 deve essere presentata esclusivamente per via telematica, direttamente utilizzando il canale Fisconline messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate o tramite un intermediario abilitato che utilizzerà il canale Entratel. Non è pertanto possibile la presentazione della Certificazione Unica in forma cartacea tramite uffici postali o sportelli bancari.
È possibile inviare le informazioni relative ai dipendenti e assimilati in flussi separati rispetto alle informazioni relative a collaboratori autonomi e percettori redditi diversi (tra cui i compensi per prestazioni occasionali e i compensi sportivi).
Sanzioni
Per ogni certificazione omessa, tardiva o errata si applicherà la sanzione di 100 euro.
Il supporto del CSV Padova e Rovigo
Il CSV Padova e Rovigo ha avviato il servizio di invio telematico di Certificazione Unica 2021 (con riferimento ai redditi erogati nel 2020) dedicato ad ETS, ODV, APS e associazioni ONLUS della provincia di Padova e della provincia di Rovigo.
Il costo del servizio di 30 euro dovrà essere corrisposto in via anticipata tramite bonifico bancario nel c/c intestato a Centro Servizi Padova Solidale, IBAN IT 59 C 05034 12100 00000 0009287, cui dovrà seguire l’incarico della redazione del 770.
Vista la delicatezza dell’argomento per la quale è indispensabile permanga un riscontro scritto, vi preghiamo di seguire con attenzione le istruzioni sotto riportate e di contattare telefonicamente gli uffici solo in caso di effettiva difficoltà.
La documentazione indicata di seguito va inviata tramite e-mail entro e non oltre il 5 marzo 2021.
1) Indicare nel testo della mail:
Denominazione dell’associazione: __________
Sede legale associazione: __________
Codice fiscale associazione _________
codice di attività (riportato nell’attribuzione del codice fiscale): ____________________
Dati anagrafici legale rappresentante in carica: _________
Codice fiscale legale rappresentante in carica: __________
Residenza del legale rappresentante in carica: __________
Se il legale rappresentante è variato rispetto alla precedente dichiarazione (2020) serve anche la data di variazione.
2) Allegare all’e-mail:
– copia modelli F24 relativi alle ritenute d’acconto versate
– copia eventuale 770 dell’anno precedente (per verificare la presenza di crediti da compensare)
3) Inviare i documenti per posta elettronica ad entrambi gli indirizzi riportati:
[email protected]
[email protected] – per le associazioni con sede nella provincia di Rovigo
[email protected] – per le associazioni con sede nella provincia di Padova
Costi del servizo (per ciascuna associazione)
Invio telematico della certificazione unica
€ 30,00 da versare al Centro Servizi tramite bonifico
Elaborazione Modello 770 da versare successivamente alla coop. Coges
€ 50,00 Costo base
+ € 8,00 a Certificazione Unica (fino a 5 CU)
+ € 7,50 a Certificazione Unica (da 5 a 10 CU)
+ € 6,50 a Certificazione Unica (oltre le 10 CU)
Il CSV Padova e Rovigo è a disposizione per chiarimenti e consulenze (tel. 042529637 – [email protected] – tel. 0498686849 – [email protected])