APS

APS

Conferma dell’iscrizione ai registri

  

Le Organizzazioni di volontariato e le Associazioni di promozione sociale, la cui iscrizione nei registri regionali è in scadenza tra febbraio e luglio 2020, possono presentare l’istanza di conferma, anche attraverso i Csv, entro il 31 luglio 2020.

 
 
 
 
 

Adeguare gli statuti dopo il 2 agosto

  

Una nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali chiarisce che è possibile adeguare gli statuti al nuovo Codice del Terzo settore per assumere la qualifica di Ente del Terzo settore anche dopo il 2 agosto 2019, ma non con la procedura “semplificata”.

 
 
 
 
 

Adeguare lo statuto al Codice del terzo settore

  

Venerdì 28 giugno 2019, alle 21.00 nella sala convegni di via Navi Romane, 8 a Porto Viro, ultimo seminario del ciclo rivolto alle Associazioni tenute ad adeguare il proprio statuto ai fini di ottenere l’iscrizione al Registro unico del Terzo settore (RUNTS).

 
 
 
 
 

Riforma e adeguamento degli statuti

  

Martedì 23 aprile, alle 18.00 presso il Centro Don Bosco, in viale Marconi, 5 a Rovigo, il Csv promuove un seminario formativo sull’adeguamento degli statuti per l’iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore. Sono aperte le iscrizioni.

 
 
 
 
 

Bollo auto: esentate anche le Aps

  

Dal 2019 anche le Associazioni di promozione sociale, oltre alle Organizzazioni di volontariato, che trasportano persone disabili o anziane, saranno esentate dal pagamento del bollo per i mezzi adibiti a questi servizi. Lo ha deliberato la Regione Veneto.

 
 
 
 
 

Conferma di iscrizione al registro

  

La Direzione regionale per i servizi sociali non invierà più, come nel passato, una lettera alle associazioni che hanno ottenuto il rinnovo dell’iscrizione al Registro Regionale delle ODV o delle APS. L’elenco sarà invece disponibile sul sito della Regione Veneto.

 
 
 
 
 

Nuovi modelli per il registro delle Aps

  

La Regione Veneto ha pubblicato nuovi moduli per l’iscrizione al registro regionale delle associazioni di Promozione Sociale (APS) e per i rinnovi, alla luce del decreto 117 del 2017. I nuovi documenti riguardano anche statuto, atto costitutivo e bilanci.

 
 
 
 
 

Obbligo di pubblicizzare i contributi

  

Da quest’anno le Organizzazioni di volontariato e le Associazioni di promozione sociale che hanno ricevuto contributi pubblici hanno l’obbligo di pubblicizzarli, utilizzando un apposito prospetto. Lo prevede una legge approvata dalla Regione Veneto.

 
 
 
 
 

Finanziamento a progetti speciali di APS

  

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le Linee d’indirizzo per la presentazione di progetti sperimentali da parte delle Associazioni di Promozione Sociale per il 2016. Scadenza: 5 dicembre 2016, ore 12.00.

 
 
 
 
 

Costituire un’associazione

  

L’iter per fondare una Associazione è relativamente semplice. Più complesso è gestirla. Scegliere la forma giuridica è il nodo principale, poichè il panorama legislativo è molto articolato. Una breve guida illustra i sei pincipali passi da compiere.

 
 
 
 
 

Subscribe to APS