Sicurezza

sicurezza

FAD su sicurezza e Covid-19

  

Il Centro servizi volontariato della provincia di Rovigo propone due corsi di formazione a distanza, in collaborazione con Stea Consulting, per le associazioni che intendono ripartire in sicurezza e nel rispetto delle misure contro l’epidemia da Corona virus.

 
 
 
 
 

Covid-19: predisposizione dei piani anti contagio

  

Il Csv di Rovigo, in collaborazione con Stea Consulting Srl, mette a disposizione delle associazioni un corso di formazione a distanza sulle modalità di predisposizione dei piani anti contagio da Corona virus nell’ambito delle proprie attività.

 
 
 
 
 

Il volontariato ai tempi del Covid-19

  

Giovedì 18 giugno 2020, dalle 18.00 alle 20.00, il Centro servizi volontariato promuove un seminario a distanza per gli Enti del terzo settore, dedicato alla normativa e alle misure previste per la sicurezza durante l’emergenza Covid-19. Iscrizione obbligatoria.

 
 
 
 
 

Coronavirus e volontariato: le linee guida

  

La Regione Veneto ha emanato le linee guida per l’attività di volontariato nell’ambito dell’emergenza epidemiologica COVID-19, al fine di consentire ai volontari di operare in modo responsabile, organizzato e in sicurezza.

 
 
 
 
 

Formazione per volontari nell’emergenza

  

Per i volontari impegnati nella distribuzione della spesa e dei farmaci è a disposizione un’informativa specifica sui rischi in cui incorrono e sull’utilizzo corretto dei Dispositivi di Protezione Individuale come guanti e mascherine.

 
 
 
 
 

Sicurezza nelle manifestazioni pubbliche

  

Il Ministero dell’Interno, con la Direttiva del 18 luglio 2018, ha semplificato gli adempimenti per le manifestazioni pubbliche, in particolar modo per gli eventi di minori dimensioni e che presentano meno rischi, aggiornando il tema “safety e security”.

 
 
 
 
 
Tags: 

La sicurezza negli eventi pubblici

  

Le nuove direttive sull’organizzazione di eventi – e in particolare la direttiva Gabrielli – richiedono anche alle associazioni prescrizioni e incombenze a cui attenersi. Se ne parlerà martedì 10 aprile 2018, alle 21.00 nella sala della Gran Guardia di Rovigo.

 
 
 
 
 

Sicurezza come atteggiamento costante

  

L’ingegnere Davide Biasco ha condotto l’incontro “La sicurezza come atteggiamento costante”, all’istituto superiore Colombo di Adria, nell’ambito del corso “La cassetta degli attrezzi” dell’associazione Attive Terre, per imparare ad aiutare chi è in difficoltà.

 
 
 
 
 

La cultura della sicurezza a scuola

  

La sicurezza nelle scuole al centro dell’incontro conclusivo di un ciclo per formare i genitori attivi nel mondo della scuola, promosso dal Fopags a Rovigo e Adria. L’incontro è stato coordinato dal presidente dell’associazione Attive Terre, Alessandro Andreello.

 
 
 
 
 

Incontri formativi per genitori

  

L’Associazione genitoriale Attive Terre promuove due incontri formativi rivolti ai genitori, sui Alternanza scuola lavoro e sicurezza a scuola. Si tengono a Rovigo, il 6 maggio al liceo “Paoleocapa”, e ad Adria, il 20 maggio 2017 all’istituto “Colombo”.

 
 
 
 
 

Pagine

Subscribe to sicurezza