Radio Volontariato

Radio Volontariato

Le persone dietro alla disabilità

  

Come raccontare l’autenticità delle persone dietro all’etichetta di “disabili”. Se ne parla a Radio Volontariato, in onda su Radio Kolbe, con Riccardo Duò, autore della mostra fotografica “Scusate il disagio”, realizzata con l’associazione Down Dadi.

 
 
 
 
 

L’impegno di GMA in Etiopia

  

Sara Quaglia è appena tornata dall’Etiopia, dove segue i progetti di Gruppo Missioni Africa per le donne, i bambini e le popolazioni delle zone rurali. A Radio Volontariato racconta la sua esperienza di cooperante e il suo amore per il continente africano.

 
 
 
 
 

Mediatori di prossimità per gli over 65

  

Oggi le persone over 65 possono essere anziani bisognosi di aiuto, ma anche risorse per la comunità o il quartiere. A questo tema è dedicato il progetto “Conta su di noi”, nella nuova puntata di Radio Volontariato, in onda nella prima metà di marzo.

 
 
 
 
 

Musica e arte per celebrare la diversità

  

Un concerto speciale, quello promosso il 23 febbraio dal laboratorio “Le farfalle” di Pianeta Handicap a Castelmassa. A “Radio Volontariato” raccontiamo questa esperienza all’insegna dell’arte, della creatività e della valorizzazione delle diversità.

 
 
 
 
 

Raccontare la città con occhi diversi

  

“Come immaginate la vostra città?” Da questa domanda nasce il nuovo calendario della scuola di italiano “Vivere in Italia” della Caritas diocesana. Lo raccontiamo nell’ultima puntata dell’anno di “Radio Volontariato”, in onda su Radio Kolbe.

 
 
 
 
 

Quarant’anni per i diritti degli animali

  

La Lega anti vivisezione lancia una raccolta di farmaci veterinari, per affrontare il grave problema del costo delle cure per gli animali domestici, che grava non solo sulle famiglie, ma anche su servizi e associazioni. Ne parliamo a Radio Volontariato.

 
 
 
 
 

I volontari del soccorso

  

La Croce Blu di Gaiba è ospite della nuova puntata di Radio Volontariato. Ai microfoni della trasmissione su Radio Kolbe, il presidente Marco Ottoboni racconta come da un gruppo di soli sei soci è nata un’associazione che oggi conta oltre 60 volontari.

 
 
 
 
 

Scoprire il mondo su due ruote

  

Denis Maragno è il presidente della Fiab di Rovigo, con cui promuove la bicicletta come mezzo ecologico, economico, che consente di vivere appieno i viaggi e conoscere altre persone. E’ ospite della nuova puntata di Radio Volontariato, in onda a novembre.

 
 
 
 
 

Una casa aperta a tutti

  

A Rovigo dodici persone senza una casa hanno trovato un posto in cui abitare, grazie alla Casa di Abraham. Ma i volontari dell’associazione fanno molto altro. Lo raccontiamo nella puntata di Radio Volontariato in onda nella seconda metà di ottobre.

 
 
 
 
 

La scelta di donare

  

C’è una scelta molto semplice, ma molto importante, che tutti possono fare. La racconta nella nuova puntata di Radio Volontariato, in onda nel mese di ottobre, Alessio Nallio, presidente provinciale dell’Associazione italiana donatori di organi.

 
 
 
 
 

Pagine

Subscribe to Radio Volontariato