Lega anti vivisezione

lega anti vivisezione

Incontro con la Lav

  

Sabato 3 ottobre 2020, la Lega Anti Vivisezione di Rovigo si presenta ad aspiranti volontari o sostenitori e semplici curiosi, in un incontro all’agriturismo “Il profumo della freschezza”, con la partecipazione del presidente nazionale Gianluca Felicetti.

 
 
 
 
 

Quarant’anni per i diritti degli animali

  

La Lega anti vivisezione lancia una raccolta di farmaci veterinari, per affrontare il grave problema del costo delle cure per gli animali domestici, che grava non solo sulle famiglie, ma anche su servizi e associazioni. Ne parliamo a Radio Volontariato.

 
 
 
 
 

Uova e colombe per una Pasqua solidale

  

Colombe e uova pasquali possono essere strumenti per fare del bene, sostenendo un’associazione. Ecco come procurarsi i tipici dolci pasquali, allo stesso tempo sostenendo progetti per malati, bambini, animali abbandonati, comunità del Sud del mondo.

 
 
 
 
 

No alla ricerca sugli animali

  

Il 25 e 26 marzo e l’1 e 2 aprile 2017, la Lega Anti Vivsezione scende in piazza con una petizione popolare, per chiedere al Governo di destinare la metà dei fondi per la ricerca allo sviluppo di metodi che non prevedano l’utilizzo di animali.

 
 
 
 
 

Contro gli animali nei circhi

  

Sabato 3 e domenica 4 dicembre 2016, la Lega Anti Vivisezione (Lav) scende in piazza anche a Rovigo per sostenere il disegno di legge che prevede la graduale dismissione degli animali nei circhi e presentare le proprie proposte.

 
 
 
 
 

La Lav nelle città colpite dal terremoto

  

I volontari della Lega Anti Vivisezione sono attivinelle zone terremotate della provincia di Rieti, a supporto del Corpo Forestale dello Stato, per prestare soccorso anche agli animali feriti, dispersi, vaganti a seguito del sisma.

 
 
 
 
 

Subscribe to lega anti vivisezione