Associazioni

associazioni

Volontari con il Telefono Azzurro

  

Martedì 22 settembre 2020, il Telefono Azzurro di Rovigo organizza un incontro on line alle 21.00 per scoprire i progetti attivi e tutte le attività di volontariato a livello locale: il progetto “Bambini e Carcere”, il progetto Scuola, la campagna “Fiori d’Azzurro”.

 
 
 
 
 

Volontariamente Live tour 2020

  

Una vetrina per il mondo delle associazioni, direttamente sulle più belle spiagge del Polesine. E’ l’iniziativa lanciata dal Centro servizi volontariato di Rovigo assieme a Delta Radio, che danno vita ad un tour di eventi estivi con i volontari del territorio.

 
 
 
 
 

Cinema all’aperto in tutta la provincia

  

Da Adria a Canaro, da Rovigo a Lendinara, il cinema all’aperto questa estate rinasce grazie all’impegno di molte associazioni, che quest’anno organizzano proiezioni in tutta sicurezza. Ecco i programmi del cinema all’aperto in vari comuni del territorio.

 
 
 
 
 

Trasparenza dei contributi pubblici

  

Tutte le Associazioni che nel 2019 hanno ricevuto contributi da Enti pubblici pari o superiori a 10.000 euro sono obbligate a darne pubblicità sul proprio sito web istituzionale o su un altro canale di comunicazione disponibile entro il 30 giugno 2020.

 
 
 
 
 

Il volontariato ai tempi del Covid-19

  

Giovedì 18 giugno 2020, dalle 18.00 alle 20.00, il Centro servizi volontariato promuove un seminario a distanza per gli Enti del terzo settore, dedicato alla normativa e alle misure previste per la sicurezza durante l’emergenza Covid-19. Iscrizione obbligatoria.

 
 
 
 
 

Le associazioni che gestiscono circoli culturali e ricreativi e/o organizzano centri estivi possono riaprire? Con quali adeguamenti?

  

In generale, la condizione che il legislatore individua per far ripartire le attività economiche, produttive e sociali è che esse rispettino i protocolli o le linee guida per ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento (o in ambiti analoghi) adottati a livello nazionale e/o regionale.

 
 
 
 
 

Come riprendere le attività

  

In questi giorni in cui è ancora difficile capire come e quali attività riprendere nel rispetto delle norme ed in completa sicurezza, mettiamo a disposizione delle Associazioni alcune informazioni e documenti utili per affrontare il graduale ritorno alla normalità.

 
 
 
 
 

5 per mille: i beneficiari in Polesine

  

Sono oltre 150 tra associazioni, cooperative e altre organizzazioni non profit, le beneficiarie del 5 per mille in provincia di Rovigo, sostenute da quasi 18.000 contribuenti. Il contributo complessivo è di oltre 506.000 euro.

 
 
 
 
 

Bilancio degli ETS: pubblicati i modelli

  

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha elaborato in questi giorni i nuovi schemi di bilancio per gli Enti del Terzo Settore, previsti dal Codice del terzo settore. Saranno obbligatori a partire dall’esercizio 2021.

 
 
 
 
 

Slittano assemblee, bilanci e statuti

  

L’emergenza coronavirus costringe molte associazioni a rinviare le assemblee, l’approvazione del bilancio e l’adeguamento degli statuti. Il “Decreto cura Italia” risponde al problema, slittando queste scadenze per il Terzo Settore al 31 ottobre 2020.

 
 
 
 
 

Pagine

Subscribe to associazioni