Progetti

progetti

Nuove attività di co-progettazione CSV

  

Il Centro servizi volontariato di Rovigo investe parte delle proprie risorse nell’ideazione e sviluppo delle co-progettazioni sociali. Per la prossima annualità, sono previste cinque nuove aree: ambiente, cultura, emarginazione, minori e violenza di genere.

 
 
 
 
 

Avvio nuove co-progettazioni

  

Lunedì 3 giugno 2019, alle 18.30 al Csv di Rovigo sarà presentato l’avvio delle nuove attività di co-progettazione nelle aree ambiente, cultura, emarginazione, minori e violenza di genere. Saranno illustrati i primi risultati delle azioni avviate nel 2018.

 
 
 
 
 

Finanziamento di progetti di educazione ambientale

  

Il Ministero dell’Ambiente sostiene progetti di educazione e comunicazione ambientale nell’ambito della qualità dell’aria, dell’energia pulita, della biodiversità, della raccolta differenzia, della lotta alle ecomafie. Scadenza: 20 gennaio 2019

 
 
 
 
 

Fondazione Just Italia per i bambini

  

La Fondazione Just Italia promuove un bando per sostenere progetti di ricerca scientifica o assistenza socio-sanitaria rivolti ai bambini, a rilevanza nazionale e interesse generale, della durata massima di tre anni. Scadenza: 30 novembre 2018.

 
 
 
 
 

Contributi alle associazioni di Protezione civile

  

Il dipartimento della Protezione civile prevede contributi per il finanziamento di progetti presentati dalle Organizzazioni di volontariato di Protezione Civile per il potenziamento delle attrezzature, la formazione e la promozione. Scadenza: 31 dicembre 2017

 
 
 
 
 

Bando "Nuove generazioni 5-14 anni"

  

L’impresa sociale Con i Bambini promuove il terzo bando “Nuove generazioni”, per promuovere il benessere e la crescita armonica dei minori di età 5-14 anni, in particolare di quelli a rischio o in situazione di vulnerabilità. Scadenza: 9 febbraio 2018.

 
 
 
 
 

Co-progettazione 2017-18

  

Lo scorso 11 settembre, il Consiglio direttivo del Csv ha deliberato la pubblicazione del nuovo bando di co-progettazione 2017-18. E’ aperto alle Organizzazioni di volontariato della provincia. Sono previste quattro aree: giovani, anziani, disabilità e povertà.

 
 
 
 
 

Il percorso della solidarietà

  

L’associazione Solidarietà Delta, con il sostegno del Csv, ha realizzato un “gioco dell’oca” con cui bambini, ragazzi e studenti possono immedesimarsi nelle vicende di una persona in difficoltà e scoprire come il volontariato può aiutare chi ha bisogno.

 
 
 
 
 

A Radio Volontariato la storia di Luca e Cristina

  

Cristina e Luca hanno trovato lavoro. Una notizia da festeggiare doppiamente, trattando di due con una disabilità. La storia del progetto che ha consentito loro di lavorare è al centro della puntata di Radio Volontariato in onda nella seconda metà di dicembre.

 
 
 
 
 

Finanziamento a progetti di ODV

  

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’Avviso per la presentazione di progetti sperimentali e innovativi da parte delle organizzazioni di volontariato. Scadenza: 5 dicembre 2016, ore 15.00.

 
 
 
 
 

Pagine

Subscribe to progetti