Al bagno Happy Days con Plastic Free e l’Associazione Smile
Con una nuova tappa al bagno Happy Days di Rosolina Mare è iniziato l’ultimo slancio del tour “Volontariamente Live” sulle spiagge del Polesine, che prosegue fino alla fine di agosto, grazie alla collaborazione tra Centro servizi volontariato di Rovigo e Delta Radio, ma soprattutto grazie alla partecipazione delle associazioni della nostra provincia.
Stamattina, direttamente dallo stabilimento balneare di Rosolina, la puntata ha dato voce a diverse esperienze di attivismo e volontariato, guidate dalle interviste di Paolo De Grandis.
Da un lato i volontari del gruppo locale di Plastic Free, associazione impegnata nella lotta all’abbandono dei rifiuti, che da tempo nel nostro territorio promuove raccolte di ciò che viene abbandonato sulle spiagge e nelle aree verdi. Proprio questo weekend, domenica 23 agosto, è in programma una mattinata aperta a tutti sulla spiaggia di Boccasette. “In passato ho partecipato a iniziative di questo genere, promosse da varie associazioni – racconta il fondatore, Riccardo Mancin -, ma volevo fare qualcosa di più e ho cercato una realtà che mi consentisse di portarle avanti”. Mancin è oggi il referente per il Polesine e il Delta del Po per le campagne di questa organizzazione di volontariato attiva in tutto il territorio nazionale.
Oltre a loro, una delegazione del nutrito gruppo di ragazze e ragazze che fanno parte dell’associazione Smile di Rovigo, impegnati in attività di animazione nel capoluogo. Un gruppo di ragazzi di diverse età, dalla prima superiore all’università, che fanno attività di animazione, ma soprattutto si relazionano con altre associazioni per creare esperienze di ogni genere, anche in ambito sociale. D’estate l’associazione fa anche attività con i bambini, che quest’anno ha scelto di sospendere per precauzione: “Al posto di questo, forse unici nella nostra zona, per la prima volta abbiamo fatto animazione con adolescenti – spiega la referente, Micaela Mazziero -. A settembre partecipiamo alla raccolta di materiale didattico della Caritas, collaboreremo al Festival Biblico, coinvolgiamo ragazzi immigrati nelle attività di animazione”.
Anche in questa occasione, il Csv era presente con un proprio spazio e i gadget realizzati per il tour, andati esauriti in brevissimo tempo.
La prossima puntata è domani, 21 agosto 2020, al bagno Perla, sempre a Rosolina, con le associazioni Sagittaria, Cantieri Culturali Creativi e il Gruppo Astrofili Polesani.
Sabato, invece, appuntamento al Lido Azzurro con l’Avis provinciale e con l’associazione Leonardo Da Vinci. Il programma completo è sul sito www.csvrovigo.it