Alla scoperta del Wwf e della natura a “Volontariamente live” a Rosolina Mare
Il volontariato si racconta in spiaggia: parte “Volontariamente live”
Oggi la prima tappa a Rosolina Mare, con il Wwf e una liberazione di uccelli curati dai volontari
Un successo la “puntata zero” di “Volontariamente live tour”, stamattina, 18 luglio, al bagno Primavera di Rosolina Mare. Nato dalla collaborazione tra il Centro servizi volontariato e Delta Radio, l’evento è il primo di una lunga serie, che saranno ospitati dalle spiagge di Rosolina, Boccasette, Barricata e Albarella, di volta in volta dando visibilità e voce alle realtà di volontariato del Polesine.
In questa prima tappa, che ha visto protagonisti i volontari del Wwf, il clou è stata la liberazione di alcuni uccelli selvatici, curati al Centro recupero animali selvatici di Polesella, e che sono potuti finalmente tornare in libertà.
Soprattutto i bambini, ma anche molti adulti hanno assistito alla suggestiva presentazione e alla liberazione di una civetta, alcune piccole rondini e un gheppio, da parte del Wwf. La liberazione, le testimonianze dei volontari, la presentazione del Csv della provincia di Rovigo hanno trovato spazio nella diretta radio curata da Delta Radio e condotta da Paolo De Grandis, direttamente dalla spiaggia.
L’intento della collaborazione è proprio fare di questi appuntamenti dei piccoli eventi, con banchetti, dimostrazioni, esposizioni o semplicemente testimonianze che sappiano raccontare e far toccare con mano il lato più appassionato, fresco, spesso divertente del volontariato.
La prossima settimana si prosegue ancora a Rosolina Mare e Boccasette. Per altre informazioni, visitare il sito www.csvrovigo.it