Consulenze

Mercoledì, 26 Gennaio, 2022 – 16:19
L’iter per fondare una Associazione è relativamente semplice. Più complesso è gestirla. Scegliere la forma giuridica è il nodo principale, poichè il panorama legislativo è molto articolato. Una breve guida illustra i sei pincipali passi da compiere.

Lunedì, 22 Febbraio, 2021 – 17:59
Di seguito pubblichiamo le istruzioni necessarie per l’invio telematico della Certificazione Unica 2021 rivolta alle associazioni che hanno retribuito personale nel 2020.

Venerdì, 30 Ottobre, 2020 – 17:28
Il Decreto legge 18/2020 (cosiddetto “Cura Italia”) ha prorogato al 31 ottobre 2020 diverse scadenze che interessano gli Enti del Terzo Settore e, in alcuni casi, anche gli altri enti non profit: bilancio 2019, adeguamento statuti e 5 per mille.

Mercoledì, 17 Giugno, 2020 – 11:24
Tutte le Associazioni che nel 2019 hanno ricevuto contributi da Enti pubblici pari o superiori a 10.000 euro sono obbligate a darne pubblicità sul proprio sito web istituzionale o su un altro canale di comunicazione disponibile entro il 30 giugno 2020.

Mercoledì, 17 Giugno, 2020 – 11:24
Le Organizzazioni di volontariato e le Associazioni di promozione sociale, la cui iscrizione nei registri regionali è in scadenza tra febbraio e luglio 2020, possono presentare l’istanza di conferma, anche attraverso i Csv, entro il 31 luglio 2020.

Venerdì, 5 Giugno, 2020 – 17:28
In generale, la condizione che il legislatore individua per far ripartire le attività economiche, produttive e sociali è che esse rispettino i protocolli o le linee guida per ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento (o in ambiti analoghi) adottati a livello nazionale e/o regionale.

Venerdì, 8 Maggio, 2020 – 15:38
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha elaborato in questi giorni i nuovi schemi di bilancio per gli Enti del Terzo Settore, previsti dal Codice del terzo settore. Saranno obbligatori a partire dall’esercizio 2021.

Venerdì, 8 Maggio, 2020 – 15:38
La Regione Veneto ha emanato le linee guida per l’attività di volontariato nell’ambito dell’emergenza epidemiologica COVID-19, al fine di consentire ai volontari di operare in modo responsabile, organizzato e in sicurezza.

Mercoledì, 15 Aprile, 2020 – 10:13
Per le associazioni e i cittadini è indispensabile orientarsi nei molti decreti e provvedimenti emanati a livello nazionale e regionale, per fronteggiare di settimana in settimana l’emergenza coronavirus. Qui i principali riferimenti per essere aggiornati.

Giovedì, 26 Marzo, 2020 – 14:17
Le misure in vigore consentono gli spostamenti per lavoro, necessità o motivi di salute. Possono muoversi i volontari che garantiscono l’accesso a diritti primari delle persone, oltre a chi va a donare il sangue.

Pagine