Giovedì, 27 Giugno, 2019 – 11:18
Il 30 giugno 2019 è il termine ultimo per pubblicare sul proprio sito web o su altro portale digitale le informazioni sulle erogazioni pubbliche ricevute, compresi aiuti in natura. L’obbligo vale per le diverse tipologie di Associazioni e le Onlus.
Mercoledì, 5 Giugno, 2019 – 16:22
Una nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali chiarisce che è possibile adeguare gli statuti al nuovo Codice del Terzo settore per assumere la qualifica di Ente del Terzo settore anche dopo il 2 agosto 2019, ma non con la procedura “semplificata”.
Martedì, 4 Giugno, 2019 – 17:55
Entro il 1° luglio 2019, i legali rappresentanti degli enti iscritti nell’elenco permanente del cinque per mille dovranno spedire la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sulla persistenza dei requisiti che danno diritto all’iscrizione.
Mercoledì, 15 Maggio, 2019 – 15:15
Nel cosiddetto “Decreto Crescita” (Decreto legge 34/2019), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2019, viene riformulata la disciplina di trasparenza delle erogazioni pubbliche. La nuova scadenza per adeguarsi è il 30 giugno di ogni anno.
Lunedì, 6 Maggio, 2019 – 11:14
Sono aperte dal 3 aprile 2019 le iscrizioni al’elenco permanente delle associazioni beneficiarie del 5 per mille. La domanda va presentata, inviando l’apposito modello esclusivamente per via telematica all’Agenzia delle Entrate, entro il 7 maggio 2019.
Giovedì, 21 Marzo, 2019 – 11:05
Le associazioni soggette alla compilazione del modello EAS devono effettuare un nuovo invio entro il 1° aprile qualora siano intervenute modifiche a dati rilevanti dal punto di vista fiscale. Il modello va inviato per via telematica all’Agenzia delle Entrate.
Martedì, 5 Marzo, 2019 – 17:06
Dal 25 maggio 2018 si applica nell’Unione europea il Regolamento Ue 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche, nell’ambito del trattamento e per la libera circolazione dei dati personali noto come GDPR (General Data Protection Regulation).
Martedì, 5 Marzo, 2019 – 17:05
E’ on line un vademecum e un’ampia modulistica per le associazioni chiamate ad adeguarsi al Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR). Il materiale è stato predisposto dall’avvocato Davide Cester.
Lunedì, 11 Febbraio, 2019 – 17:37
Entro il 7 marzo 2019, anche le associazioni devono inviare all’Agenzia delle entrate le Certificazioni Uniche relative ai propri collaboratori e consulenti qualora, nel corso del 2018, abbiano versato ritenute d’acconto su compensi a personale retribuito.
Venerdì, 25 Gennaio, 2019 – 12:17
Tutte le Associazioni che nel 2018 hanno ricevuto contributi da Enti pubblici pari o superiori a 10 mila euro, comprese le somme derivanti dal 5 per mille, sono obbligate a darne pubblicità sul proprio sito web istituzionale entro il 28 febbraio 2019.
Pagine