Martedì, 22 Gennaio, 2019 – 18:16
Il Csv di Rovigo e l’Associazione Genitori promuovono un ciclo di incontri formativi per genitori, nell’ambito della co-progettazione per l’area Giovani. Si terranno il giovedì, alle 18.00 alla scuola dell’infanzia di Corbola. Ingresso gratuito.
Martedì, 8 Gennaio, 2019 – 08:55
Dal 2019 anche le Associazioni di promozione sociale, oltre alle Organizzazioni di volontariato, che trasportano persone disabili o anziane, saranno esentate dal pagamento del bollo per i mezzi adibiti a questi servizi. Lo ha deliberato la Regione Veneto.
Venerdì, 21 Dicembre, 2018 – 16:45
Dal 1° gennaio 2019 diventa obbligatoria la fatturazione elettronica per tutti i soggetti che emettono e ricevono fatture. L’obbligo riguarda anche gli enti non profit, sia quelli con partita Iva, che quelli con il solo codice fiscale. Ecco tutte le novità.
Venerdì, 21 Dicembre, 2018 – 15:02
Il 13 dicembre 2018 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto n. 119 del 23 ottobre 2018, n. 119 (cosiddetto “decreto fiscale”). Il decreto presenta disposizioni di interesse anche per il Terzo Settore.
Giovedì, 15 Novembre, 2018 – 18:12
La Direzione regionale per i servizi sociali non invierà più, come nel passato, una lettera alle associazioni che hanno ottenuto il rinnovo dell’iscrizione al Registro Regionale delle ODV o delle APS. L’elenco sarà invece disponibile sul sito della Regione Veneto.
Giovedì, 27 Settembre, 2018 – 13:11
Anche per il 2018 è prevista, per le Organizzazioni di volontariato iscritte al registro regionale, la possibilità di chiedere l’esenzione del pagamento della tassa automobilistica per i mezzi adibiti al trasporto di anziani e disabili. Va presentata entro il 30 settembre.
Mercoledì, 26 Settembre, 2018 – 10:59
Gli enti che non hanno ancora inviato il modello EAS all’Agenzia delle Entrate possono provvedere entro il 1° ottobre 2018. Sono interessati gli enti di nuova costituzione e quelli tenuti ad un nuovo invio, ma che non hanno provveduto entro la scadenza.
Mercoledì, 26 Settembre, 2018 – 09:40
Entro il 1° ottobre si possono sanare eventuali irregolarità delle domande per il 5 per mille, versando una sanzione di 250,00 euro. La regolarizzazione chi non ha inviato la dichiarazione sostitutiva, non ha presentato domanda o comunicato il nuovo presidente.
Martedì, 25 Settembre, 2018 – 17:46
Tutte le associazioni che hanno ricevuto il contributo del 5 per mille sono tenute a predisporre un rendiconto sulle modalità di impiego delle somme incassate. Il rendiconto va redatto entro 12 mesi dalla data in cui il contributo è stato percepito.
Mercoledì, 5 Settembre, 2018 – 16:52
Il Ministero dell’Interno, con la Direttiva del 18 luglio 2018, ha semplificato gli adempimenti per le manifestazioni pubbliche, in particolar modo per gli eventi di minori dimensioni e che presentano meno rischi, aggiornando il tema “safety e security”.
Pagine