Articoli Page 6

Venerdì, 23 Febbraio, 2018 – 16:19
Dal 2018 le associazioni devono comunicare per via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili, ricevute nell’anno precedente dalle persone fisiche. La scadenza è il 28 febbraio 2018.

Mercoledì, 21 Febbraio, 2018 – 09:43
Entro il 7 marzo 2018, anche le Associazioni devono inviare all’Agenzia delle entrate le Certificazioni Uniche relative ai propri collaboratori e consulenti qualora, nel corso del 2017, abbiano versato ritenute d’acconto su compensi a personale retribuito.

Giovedì, 15 Febbraio, 2018 – 17:16
La Regione Veneto ha pubblicato nuovi moduli per l’iscrizione al registro regionale delle associazioni di Promozione Sociale (APS) e per i rinnovi, alla luce del decreto 117 del 2017. I nuovi documenti riguardano anche statuto, atto costitutivo e bilanci.

Giovedì, 15 Febbraio, 2018 – 11:29
La Regione Veneto ha pubblicato nuovi moduli per l’iscrizione al registro regionale del volontariato e per i rinnovi, alla luce del decreto 117 del 2017: le novità pubblicate riguardano l’istanza di iscrizione o conferma, lo schema di statuto, lo schema di atto costitutivo e gli schemi dei bilanci.

Mercoledì, 15 Novembre, 2017 – 10:28
La Regione Veneto, con la legge di stabilità 2017, ha confermato per un altro anno l’esenzione della tassa automobilistica per le associazioni di volontariato che posseggono mezzi per il trasporto disabili e anziani. Il modulo va inviato entro il 31 dicembre.

Martedì, 7 Novembre, 2017 – 15:58
La Siae (Società Italiana Autori ed Editori) prevede condizioni specifiche per concerti, spettacoli ed eventi organizzati da Associazioni solidaristiche, Pro Loco e parrocchie. Gli importi variano a seconda del tipo e delle dimensioni della manifestazione.

Giovedì, 24 Agosto, 2017 – 12:03
Quantificare i costi, per chi dà vita ad una nuova associazione, richiede di valutare il tipo di organizzazione e le attività che ci si propone di fare. Il principale è l’iscrizione all’Agenzia delle Entrate, ma la successiva attività può comportatare specifici costi.

Giovedì, 10 Agosto, 2017 – 11:58
Dopo la legge di riforma del Terzo settore (L. 106/2016), è stato pubblicato ed è in vigore il Codice del Terzo settore. Dopo quelli sull’impresa sociale, il servizio civile universale ed il 5 per mille, si prevedono ulteriori venti decreti nei prossimi dodici mesi.

Mercoledì, 9 Agosto, 2017 – 17:37
Gli enti che non hanno ancora inviato il modello EAS all’Agenzia delle Entrate possono provvedere entro il 2 ottobre 2017. Sono interessati gli enti di nuova costituzione e quelli tenuti ad un nuovo invio, ma che non hanno provveduto entro la scadenza.

Mercoledì, 9 Agosto, 2017 – 17:31
Entro il 2 ottobre è possibile sanare le eventuali irregolarità formali delle domande per il 5 per mille. La regolarizzazione interessa le associazioni che non hanno presentato domanda, che non hanno confermato i requisiti o comunicato il cambio di presidente.

Pagine