Banca Dati CSV Rovigo
ASSOCIAZIONE DANILO RUZZA DONATORI DI MIDOLLO OSSEO
45011 Adria (RO)
L’associazione si occupa di promuovere la donazione di midollo osseo e delle cellule staminali da cordone ombelicale e di favorire la ricerca nel settore delle malattie interessate dal trapianto di midollo osseo e cellule staminali, organizzando momenti di informazione e sensibilizzazione come incontri pubblici, incontri nelle scuole, convegni e concorsi.
Per diventare donatori occorre essere iscritti all’apposito registro nazionale, la cui idoneità è verificata tramite un semplice prelievo di sangue, avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e non essere affetti da patologie gravi, per informazioni rivolgersi al Centro Trasfusionale.Le donne in attesa di un bambino, possono rivolgersi ai Reparti di Ostetricia degli ospedali della provincia e chiedere informazioni in merito alla donazione delle cellule staminali del cordone ombelicale al momento del parto.Tra le attività dell’associazione vi è anche la tradizionale campagna “In Volo per la Vita”, che ogni anno propone una raccolta fondi con la vendita di colombe pasquali in alcune piazze della provincia.
L’Associazione Donatori Midollo Osseo “Danilo Ruzza” è stata fondata da alcuni amici di Danilo, un giovane di 33 anni malato di leucemia che, quando era ancora in vita, aveva espresso il desiderio di cercare ovunque persone disposte a donare il midollo osseo per poter dare speranza e vita ai tanti malati di malattie del sangue e genetiche. L’Associazione è nata nel 1997 ad Adria come realtà provinciale per promuovere la donazione di midollo osseo ed incrementare quindi il numero degli iscritti al Registro IBMDR, a favore di tutti i malati candidati al trapianto che non trovano un donatore compatibile nell’ambito familiare. Nel tempo al gruppo di Adria si sono aggiunti il Gruppo “Elisabetta Patrone” di Castelmassa, il Gruppo “Laura” di Lendinara ed il Gruppo “Franco Fantato” di Fiesso Umbertiano.
Progetti: