A lezione di inglese con Attive Terre
I bambini della scuola dell’infanzia di Papozze scopriranno l’inglese con l’associazione Attive Terre. Il progetto, intitolato “Play, learn and grow together”, è iniziato a febbraio e prevede 10 lezioni, ogni venerdì nella scuola dell’Istituto comprensivo Adria 1.
“I bambini attendono con gioia l’arrivo dell’ultimo giorno di scuola – racconta l’associazione – Chiedono ‘oggi è venerdì maestra? Facciamo inglese?’ Per loro è diventato ormai un rito, un piacevole momento dove imparano un codice linguistico diverso da quello materno, attraverso un approccio sereno e positivo con la lingua straniera: riconoscere il proprio nome, i numeri, i colori, gli animali in inglese li fa sentire più grandi e li stimola alla curiosità e ad apprendere l’ utilizzo di codici espressivi comunicativi diversi da quelli abituali”.
A rendere possibile il progetto, l’impegno di due giovani volontarie, Alessia Andreello ed Elisa Giovannini, che con entusiasmo, competenza e inventiva hanno saputo coinvolgere da subito i bambini di 5 anni. Il percorso si articola tra momenti in cui ascoltare e saper riprodurre suoni e vocaboli, altri in cui comprendere il significato di vocaboli e brevi espressioni e infine saper ricordare vocaboli, espressioni, filastrocche e canzoni queste le tre parole chiavi di tutto il progetto.
Attive Terre è un’associazione genitoriale che si occupa anche di svolgere attività di volontariato all’interno delle scuole del territorio con l’obiettivo di offrire a tutte le famiglie pari opportunità per crescere al meglio i loro figli.
“E’ importante collaborare con le scuole – sostiene il presidente dell’Associazione, Alessandro Andreello – questo ci permette di garantire attività, che non sarebbero partite quest’anno a causa di mancanza di fondi all’interno delle scuole e che invece sono un investimento per la crescita globale dei bambini. Questo è stato possibile anche grazie alla disponibilità e all’apertura intellettuale della Dirigente del Comprensivo Adria 1, Cristina Gazzieri”.