Bando per giovani in Servizio civile

Bando per giovani in Servizio civile

  

La Regione Veneto ha pubblicato il nuovo bando per la selezione di 192 giovani da impiegare in progetti di servizio civile regionale volontario. I termini per la presentazione delle domande da parte dei giovani scadono il 30 settembre 2020, ore 14.00.

Scadenza
Le candidature vanno presentate entro e non oltre il 30 settembre 2020, alle ore 14.00.
La domanda di partecipazione deve essere inviata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto e deve pervenire quindi allo stesso entro il termine stabilito, a mezzo posta raccomandata, PEC o a mano.

Posti disponibili
In tutto il Veneto sono presenti 192 posti. In provincia di Rovigo sono disponibili 6 posti:

Progetto Ente promotore Sede n. posti Dettagli
“Rilanciamo il sasso nello stagno” Cooperativa Zattera Blu Ass. Portaverta – Rovigo 1 Scarica il progetto
“Inclusione è partecipazione” Amesci Comune di Occhiobello 1 Scarica il progetto
“EDU-CARE. La cultura mi sta a cuore” Amesci Biblioteca di Melara 1 Scarica il progetto
“Saltare fossi per lungo” Amesci Uff. Protezione civile Lendinara 1 Scarica il progetto
“Diritti in ascolto” SOS Telefono Azzurro Onlus Sede di Rovigo 2 Scarica il progetto

 
Compenso
Ai giovani in Servizio civile spetta un compenso di 360 euro al mese (12 euro al giorno) per i progetti di 24 ore settimanali.

Requisiti e condizioni di ammissione
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda, in possesso dei seguenti requisiti:
– essere cittadini italiani o comunitari, residenti o domiciliati in Veneto;
– essere cittadini non comunitari, regolarmente soggiornanti in Italia e residenti o domiciliati in Veneto;
– non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
– essere titolare di un conto corrente/carta prepagata o impegnarsi a dotarsene entro l’avvio del progetto.

Non possono presentare domanda i giovani che:
a) abbiano prestato servizio civile regionale in qualità di giovani volontari ai sensi della legge regionale n. 18 del 2005, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o collaborazione retribuita a qualunque titolo.

Allegati
Allegato A – Bando di Servizio civile regionale (formato .pdf) 
Allegato B – Elenco dei progetti (formato .pdf) 
Allegato C – Domanda di Ammissione (formato .docx) 
Allegato D – Informazioni per ammissione (formato .docx)