La violenza contro le donne avviene principalmente in famiglia. Per aiutare le donne vittime di violenza sono attivi tre sportelli del Centro Antiviolenza del Polesine a Rovigo, Lendinara e Porto Viro.
Sono disponibili due numeri di telefono, attivi tutti i giorni, anche festivi, dalle 9.00 alle 22.00: 373.7498129 – 329.4816983.
Resta attivo anche il numero verde con segreteria telefonica 24/24 ore all’800.304271
Questi i tre sportelli attivi sul territorio provinciale:
– Rovigo, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 11.00, viale Trieste, 18 (sede Comune di Rovigo)
– Lendinara, giovedì dalle 9.30 alle 12.30 su appuntamento, via G.B. Conti,26
– Porto Viro, venerdì dalle 9.00 alle 12.00 su appuntamento, piazza Marconi, 32
Dal gennaio 2017 il Centro antiviolenza è gestito dall’associazione di promozione sociale Ametiste.
I dati 2016. In un anno, il Centro Antiviolenza del Polesine ha accolto 56 donne, per il 67,86% di cittadinanza italiana, per il 51,79% coniugate e per il 75% con figli. L’autore della violenza per il 55,36% dei casi è il marito, per il 17,86% è il convivente e per il 12,5% l’ex fidanzato. La cittadinanza dell’autore di violenza è per il 76,79% italiana, con età che va dai 31 ai 40 per il 21,43%, stessa percentuale per l’età compresa tra i 41 e 50 anni e nel 53,57% è professionalmente occupato. Spesso l’autore è violento anche con i figli, la percentuale è del 37,5%.
Leggi i dati 20115/2016 del Centro Antiviolenza >