Chef per una notte
Si sono battezzati “Osteria della gioia”. Sono un gruppo di ragazze e ragazzi con disabilità, che stanno costruendo un futuro come cuochi e camerieri, supportati dai volontari dell’associazione Amici di Elena.
Un’occasione per scoprire i loro piatti e incontrarli di persona è la serata di beneficenza che si terrà sabato 13 maggio 2017, dalle 19.30 all’istituto alberghiero di Adria.
“Chef per una notte” porterà in cucina e in sala proprio i ragazzi della “Osteria della gioia”. Il progetto è nato dall’idea di alcuni volontari, appassionati e competenti di cucina, all’inizio semplicemente per insegnare ad alcuni ragazzi a prepararsi da sé i pasti. E’ iniziato con un primo periodo nella piccola cucina della “Casa di Paolo”, appartamento a Rovigo, in cui persone con disabilità hanno sperimentato l’esperienza di una vita autonoma e indipendente. Successivamente, l’attività si è trasferita in uno spazio messo a disposizione dalla parrocchia del Duomo, con una cucina ampia e all’altezza di un nuovo obiettivo: insegnare a cucinare e a servire in tavola, come veri professionisti.
I ragazzi della “Osteria” in questi anni hanno dato prova delle proprie capacità in diverse occasioni, tra cui una cena con circa duecento partecipanti al ristorante “Canaletto” di Rovigo e una precedente edizione di “Chef per una notte”, che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del vincitore di Masterchef, Stefano Callegaro.
I posti per sabato, sono limitati, perciò è consigliabile prenotare, scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected] o chiamando il numero 329.8516174.