Una colomba per la vita
Tornano le colombe dell’associazione Danilo Ruzza, che sostengono i progetti di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo.
In vista della Pasqua, l’associazione torna nelle piazze della provincia con i tradizionali dolci, doppiamente buoni. Il ricavato finanzia l’attività dell’associazione, che attraverso la donazione offre una speranza a persone malate.
Già il weekend del 18 e 19 marzo 2017 è possibile trovare i volontari della Danilo Ruzza, sia sabato che domenica, fuori dalle chiese di Adria, Valliera, Bellombra, Baricetta, Ca’ Emo, Botti Barbarighe, Bonelli, Scardovari, Porto Viro, Porto Levante, Ca’ Cappello. Solo sabato, invece, si possono acquistare le colombe in piazza Risorgimento a Lendinara e in centro a Rovigo, dove è previsto un banchetto con i ragazzi del Rotaract.
Domenica 19 marzo, invece, un banchetto sarà in piazza a Fiesso Umbertiano e un altro di nuovo nel capoluogo, allo stadio Battaglini, in occasione del torneo Primavera di mini rugby. Banchetti in piazza a Canaro e Borsea, invece, sono in programma domenica 26 marzo.
L’associazione, che l’anno scorso ha festeggiato vent’anni di attività, è sorta per ricordare Danilo Ruzza, adriese morto di leucemia a 33 anni, con lo scopo di cercare donatori in grado di salvare vite umane. Nata ad Adria, dove ha tuttora sede, è attualmente presente con i propri volontari a Lendinara, Castelmassa e Fiesso Umbertiano. La donazione di midollo osseo, va ricordato, può essere l’unica chance per salvare la vita a persone colpite da leucemia o altre gravissime malattie.
Info: www.daniloruzza.org