Comunicati stampa
Ha preso il via oggi la campagna di raccolta fondi dell’associazione Parkinson Rovigo per l’acquisto di un pulmino, che consentirà a persone malate e non autosufficienti di partecipare ad attività di riabilitazione fisica, aiuto psicologico, socializzazione.
Volontariato e sanità possono collaborare più strettamente per garantire il benessere del paziente. Da questa tesi ha preso le mosse il convegno “Curare e prendersi cura”, sabato 3 dicembre 2016 alla Cittadella Sanitaria di Rovigo.
Si sono conclusi sabato 24 settembre 2016 i festeggiamenti di “Match It Now”, settimana dedicata alla donazione di midollo osseo, con la presenza dei volontari dell’associazione “Danilo Ruzza” presso i centri commerciali di Rovigo e Adria.
Proseguono questo weekend i festeggiamenti per i 20 anni dell’associazione “Danilo Ruzza”. Per celebrare il traguardo, l’associazione dei donatori di midollo osseo e cellule staminali ha messo in campo una serie di iniziative tra Adria e Rovigo.
L’associazione “Danilo Ruzza” compie 20 anni. Un traguardo da celebrare, quello dell’associazione di donatori di midollo osseo e cellule staminali. In programma un incontro, un concerto e una mostra tra Adria, dov’è nata l’associazione, e Rovigo.
Formare amministratori competenti, onesti ed appassionati è l’obiettivo della “Scuola di partecipazione”, che prende il via sabato 14 maggio a Rovigo. A proporla è il Centro per la consulenza e la formazione della coppia e della famiglia, sostenuta dal Csv.
Lamberto Cavallari è stato eletto coordinatore dei Centri servizi volontariato del Veneto. Presidente del Csv di Rovigo, Cavallari è il primo a ricevere questo incarico fiduciario, con il mandato di rappresentare tutti i Csv della regione.
Tornano in Bielorussia le studentesse dell’Università di Brest che hanno trascorso dieci giorni in Polesine, coinvolte in attività di formazione sul volontariato. Le studentesse fanno parte del progetto “Accademia del volontariato” dell’Università di Brest
Combattere la dispersione scolastica e favorire l’integrazione degli alunni di origine straniera sono i principali obiettivi del nuovo progetto dell’Associazione Genitori, dal titolo “Volontari insieme per creare una società condivisa”, presentato ieri al Csv.
Mercoledì 6 maggio, seminario sulle procedure per creare una nuova organizzazione non profit. E’ condotto dalla responsabile amministrativa Sonia Rizzati e si tratta di una vera e propria consulenza approfondita.
Pagine