Nell’intento di offrire alle associazioni le informazioni più chiare e complete, pubblichiamo un elenco di domande e risposte utili per le associazioni della nostra provincia, in riferimento alle ultime novità di legge sul contenimento dell’epidemia di coronavirus in Italia.
Si ringrazia il Centro servizi volontariato di Padova per la stesura delle domande/risposte, consultabile sul sito www.csvpadova.org. Le associazioni che hanno specifiche richieste di chiarimento possono scrivere a [email protected]. Per altre informazioni sull’erogazione dei servizi da parte del Csv di Rovigo in questi giorni, consultare la pagina dedicata (a questo link).
Il Decreto del 9 marzo 2020 impone di evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita, salvo che per casi di necessità. Anche le associazioni devono ridurre al minimo le attività. Leggi tutto >
La sede dell’associazione può rimanere aperta per garantire servizi di prima necessità, se la sede non è in condivisione con altre associazioni o è di proprietà di soggetti che ne vietano l’utilizzo. In caso di apertura è necessario garantire al volontario/a o al dipendente le misure di sicurezza. Leggi tutto >
Le misure in vigore consentono gli spostamenti per lavoro, necessità o motivi di salute. Possono muoversi i volontari che garantiscono l’accesso a diritti primari delle persone. Inoltre, ha diritto di spostamento chi va a donare il sangue. Leggi tutto >
Tutte le attività di gruppo – corsi di formazione, assemblee, consigli direttivi, iniziative di gruppo – devono essere sospese fino al 3 aprile compreso. Leggi tutto >
Tra i centri sociali per i quali è prevista la sospensione di attività, non sono compresi quelli che erogano servizi sociali (disciplinati dalle normative nazionali o regionali) e assicurano i diritti fondamentali. Leggi tutto >
Se il/la volontario/a ha prestato servizio in associazione negli ultimi 14 giorni è necessario informare l’Ufficio igiene pubblica dell’Ulss 5 polesana. Leggi tutto >
Il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile ha sospeso fino al 3 aprile i tutti i progetti di servizio civile sul territorio nazionale. Leggi tutto >
Il “Decreto cura Italia” ha posticipato la scadenza per l’approvazione dei bilanci annuali al 31 ottobre 2020. Leggi tutto >
Il “Decreto cura Italia” ha posticipato anche la scadenza per l’adeguamento degli statuti al 31 ottobre 2020. Leggi tutto >
Il “Decreto cura Italia” prevede la sospensione degli adempimenti fiscali (compreso il modello EAS), la cassa integrazione in deroga per gli Enti del terzo settore e la sospensione dei versamenti fiscali e previdenziali. Leggi tutto >