Costituire un’associazione
L’iter per fondare un’Associazione richiede poche e semplici procedure. Più complesso, invece, è decidere la tipologia di associazione, poiché il panorama legislativo italiano è molto articolato ed è stato recentemente interessato da una riforma che, accanto ad una disciplina comune, prevede anche regole specifiche, ad esempio, per le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale.
Il seminario offre una panoramica completa, aiutando a individuare subito la forma giuridica più appropriata e a redigere per la propria associazione uno statuto adeguato allo scopo.
Date
– venerdì 11 ottobre, ore 17.30-19.30, Rovigo, Centro servizi volontariato, viale Tre Martiri, 67/F
– sabato 26 ottobre, ore 10.00-12.00, Lendinara, biblioteca comunale, via Conti, 30
– sabato 16 novembre ore 10.00-12.00, Adria, Casa delle Associazioni, via Dante, 13/A
Programma e contenuti
– Panoramica sugli Enti del Terzo Settore ai sensi del D.Lgs. 117/2017;
– Le differenze fra Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione sociale;
– Associazioni riconosciute e associazioni non riconosciute: la personalità giuridica;
– Atto costitutivo e statuto: scelta del modello e pubblicità;
– Apertura della posizione fiscale;
– L’iscrizione ai registri: opportunità e adempimenti.
Docente
Sonia Rizzati, responsabile amministrativa Csv Rovigo (scheda docente)