Creare e gestire un’associazione
Sabato 19 e 26 novembre 2016, alla biblioteca comunale di Lendinara, in via Conti, 30, due seminari promossi dal Csv con il Comune di Lendinara, sulla costituzione di nuove associazioni e sulla corretta gestione di un’organizzazione non profit. L’iscrizione è obbligatoria, per ragioni organizzative.
Date
– Sabato 19 novembre 2016, ore 9.30-12.30, “Costituire un’associazione”. Iscrizioni >
– Sabato 26 novembre 2016, ore 9.30-12.30, “Gestire un’associazione”. Iscrizioni >
Presentazione
L’iter per fondare un’Associazione richiede poche e semplici procedure. Più complesso, invece, è decidere la tipologia di associazione, poiché il panorama legislativo italiano è molto articolato.
Il differenziato mondo del non profit contempla Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di promozione sociale, Organizzazioni non governative, Cooperative sociali, Fondazioni, ecc. Ogni tipologia di organizzazione ha uno statuto-tipo, peculiarità e registri formali a cui iscriversi. E’ dunque necessario individuare da subito la forma giuridica più appropriata e redigere uno statuto adeguato allo scopo.
Inoltre, le Associazioni di nuova costituzione, ma talvolta anche le Associazioni operative da tempo, non sempre conoscono tutti gli adempimenti necessari per una corretta gestione. Oltre a ciò, sono molto frequenti le novità legislative, pertanto, il secondo seminario offre ai responsabili delle Associazioni una panoramica sugli obblighi in materia amministrativa. Si forniranno strumenti per gestire le attività nel rispetto della legalità, nella correttezza e nella trasparenza richieste dalla legge.
Docente
Sonia Rizzati, responsabile amministrativa CSV Rovigo (scheda)
Programma
– La scelta della forma giuridico-organizzativa: differenze fra Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione sociale.
– Atto costitutivo e statuto: contenuti, registrazione e modifiche. La personalità giuridica.
– Apertura della posizione fiscale, iscrizione ai registri regionali e all’Anagrafe Onlus;
– Adempimenti in materia di libri sociali, assicurazione, Eas, privacy e sicurezza sui luoghi di lavoro (cenni).
– Bilancio e rendiconto, la rendicontazione sociale, la relazione sulle raccolte pubbliche di fondi.
– Le convenzioni con la Pubblica Amministrazione.
– Gestione del lavoro autonomo e accessorio (cenni).
Destinatari
Il primo seminario si rivolge alle persone motivate a fondare un’associazione ed ai responsabili di associazioni di recente costituzione. Il secondo seminario si rivolge prevalentemente ai responsabili di Associazioni, tesorieri, segretari, volontari e presidenti con funzioni amministrative.
L’associazione deve avere o dovrà avere sede nella provincia di Rovigo. I seminari sono gratuiti, ma è necessario iscriversi, poiché la sala contiene max 25 posti a sedere.
Iscrizioni >