Rovigo, sabato la festa di Avis e Aido

Rovigo, sabato la festa di Avis e Aido

  

Sabato 26 ottobre 2019, l’Avis e l’Aido comunali di Rovigo celebrano la Festa dei donatori. L’appuntamento, dalle 17.30 nell’auditorium dell’ospedale civile di Rovigo, festeggia i 66 anni dalla fondazione a Rovigo dell’associazione dei volontari del sangue e i 41 dell’associazione dei donatori di organi, e premia la generosità dei donatori rodigini, che conta quest’anno 211 benemerenze.

Tra diplomi e distintivi, assegnati a partire dalle 8 donazioni o tre anni di iscrizione all’Avis con almeno 6 donazioni, sono quest’anno 12 i soci donatori dell’Avis di Rovigo che saranno premiati con il distintivo in oro con diamante per aver raggiunto nel 2018 le 120 donazioni o perché hanno concluso l’attività di donazione per raggiunti limiti d’età, e sono 2 i donatori con 100 donazioni o 40 anni di iscrizione all’Avis con almeno 80 donazioni.

“La Festa dei donatori – ricordano le presidenti dell’Avis comunale di Rovigo Barbara Cavallaro e dell’Aido comunale Paola Pisani – è un appuntamento che invita a condividere l’impegno dei volontari e che sensibilizza la comunità cittadina alla cultura del dono: è un valore fondamentale, che chiede di essere condiviso soprattutto da parte dei giovani, non solo per assicurare il ricambio generazionale, ma anche per realizzare le molte attività che impegnano i volontari di Avis e Aido nel dedicare il proprio tempo a creare, in progetti ed eventi dedicati alla ricerca di nuovi donatori, uno scambio sociale che diventa la base di una comunità che mostra il valore di donare se stessi, in modo gratuito e anonimo”.

Sono 1.717 i soci dell’Avis comunale di Rovigo, e nel 2018 la loro generosità ha permesso complessivamente 2.957 donazioni (sangue intero, plasma, multicomponent e piastrine). I dati 2018 confermano che i donatori di Rovigo hanno un indice di donazione, cioè il rapporto tra il numero di donazioni e il numero di donatori attivi, tra i più alti in Polesine e in Veneto.