Tag: francesco casoni
Nuovi speaker e tanti ospiti a Radio Volontariato
Rovigo, 27 Novembre 2020 – Dal 1° ottobre Radio Volontariato ha due nuovi conduttori. Dopo nove anni di onorato servizio Francesco Casoni ha passato il testimone a Giacomo Capovilla e Leonardo Bologna, volontari in servizio[…]
La creatività dei giovani per affrontare il cambiamento
Ai cambiamenti causati dall’emergenza di questa primavera hanno risposto con la creatività: così Artinstrada nell’arco di qualche settimana ha reinventato le proprie attività, portandole on line e creando sui social network occasioni di incontro, condivisione[…]
Viaggiare da volontari: a Rosolina Mare con Intercultura e Unitalsi
Il tempo incerto non ha scoraggiato le associazioni che anche stamattina, giovedì 27 agosto, sono state in spiaggia per “Volontariamente Live”, programma sull’associazionismo polesano realizzato dal Centro servizi volontariato di Rovigo in collaborazione con Delta[…]
Nell’anno più difficile di sempre, 600 studenti hanno scoperto il volontariato
Si conclude un anno scolastico difficile per tutti gli istituti scolastici, segnato dall’interruzione delle lezioni a febbraio a causa dell’emergenza sanitaria. Difficoltà che hanno riguardato anche il secondo semestre del progetto “Volontariato: scuola di cittadinanza”,[…]
Un anno di servizio per connettere il volontariato e i giovani
Un anno per conoscere le molte forme del volontariato in Polesine, per crescere e mettersi alla prova, ma anche per “contaminare” il mondo dell’associazionismo con nuovi punti di vista. E’ l’anno di Servizio civile universale[…]
Da trent’anni a fianco degli “ultimi” della società
“L’ambiente è casa nostra. Trattiamolo come tale”. Quest’anno l’assemblea annuale del Centro Francescano di Ascolto ha posto al centro i disastri ambientali locali e quelli che affliggono l’intero pianeta. Un tema che può sorprendere, per[…]
Il Servizio Civile a Radio Volontariato
Giulia e Gessica sono le ospiti di questa puntata di Radio Volontariato che hanno scelto di fare domanda per il servizio civile presso gli istituti per anziani della città; ma cos’è il servizio civile? E[…]
L.I.L.T. a Radio Volontariato
Maria Iside Bruschi, Mariuccia per i più, è l’ospite di questa puntata di Radio Volontariato, presidente della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Rovigo ed in generale un pilastro dell’associazionismo Polesano[…]
Protezione civile: l’importanza di essere preparati a tutto
Il coordinatore del distretto Ro6 di Protezione civile, Paolo Antonini, è l’ospite di della puntata di giovedì 6 giugno di Radio Volontariato, per spiegare ai radio ascoltatori cosa si sta preparando per i giorni 14,[…]
La Consulta degli studenti a Radio Volontariato
La puntata di giovedì 30 maggio di radio Volontariato ha visto ospiti Maya e Fabrizio della consulta provinciale degli studenti accompagnati da Valeria Vettorato dell’ufficio scolastico territoriale. Cos’è la Consulta degli studenti e di cosa[…]
Il Centro Recupero Animali Selvatici a Radio Volontariato
Il veterinario Luciano Tarricone è l’ospite di questa puntata di Radio Volontariato che vuole spiegare una realtà importante e forse poco conosciuta come il Centro recupero animali selvatici di Polesella. I CRAS sono strutture presenti[…]
Giovani in campo per salvare il pianeta
Come ha fatto un piccolo gruppo di adolescenti a portare in piazza a Rovigo oltre mille persone per denunciare i rischi del cambiamento climatico? Per “Radio Volontariato”, il programma a cura del Csv su Radio[…]