Gestire un’associazione
Date
Rovigo, sabato 11 giugno 2016, ore 9.30-12.30, Centro servizi volontariato, viale Tre Martiri, 67/F
Adria, sabato 22 ottobre 2016, ore 9.30-12.30, Casa delle Associazioni, via Dante, 13/A
Lendinara, sabato 26 novembre 2016, ore 9.30-12.30, biblioteca comunale, via Conti, 30
Motivazioni e finalità
Le Associazioni di nuova costituzione, ma talvolta anche le associazioni operative da tempo, non sempre conoscono tutti gli adempimenti necessari per una corretta gestione. Inoltre sono molto frequenti le novità legislative introdotte dalla normativa statale e regionale. Il seminario offre ai responsabili delle Associazioni una panoramica sugli obblighi in materia amministrativa e fiscale. Fornirà strumenti utili per gestire le attività nel rispetto della legalità, nella correttezza e nella trasparenza richieste dalla legge.
Obiettivi specifici
1. Divulgare la cultura della legalità amministrativa e fiscale con riferimento diretto alle principali attività delle organizzazioni di volontariato;
2. Fornire un quadro dei principali obblighi connessi alla gestione di un’associazione;
3. Aiutare l’associazione a risolvere i piccoli problemi quotidiani legati all’amministrazione.
Programma e contenuti
– Lo statuto, registrazione e sue modifiche
– Organi sociali, libri sociali e verbali
– L’iscrizione ai Registri Regionali: vantaggi e procedura
– L’anagrafe delle Onlus
– Bilancio e rendiconto, i modelli regionali, il verbale di approvazione, la rendicontazione sociale, la relazione sulle raccolte pubbliche di fondi
– Gli altri obblighi: l’assicurazione, la privacy, il modello Eas
– Le convenzioni con la Pubblica Amministrazione
– Gestione del lavoro autonomo e accessorio (voucher)
– La normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (cenni).
Destinatari
Responsabili di Associazioni, tesorieri, segretari, volontari con funzioni amministrative.
Docente
Sonia Rizzati, Responsabile Amministrativa Csv di Rovigo (scheda).