Due laboratori su paesaggio e città
Nel mese di febbraio, l’associazione Attive Terre di Adria promuove due laboratori aperti a tutti, rivolti ai cittadini del territorio, sul tema del paesaggio e della città. L’attività è libera e gratuita, ma è richiesta l’assiduità della frequenza.
LABORATORIO PAESAGGIO
Sede: Casa delle Associazioni, via Dante 13, Adria
Responsabile: Prof. Francesco Visentin – Ricercatore di Geografia Umana presso l’Università degli Studi di Udine. Coordinamento scientifico a cura del Prof. Mauro Varotto, Università di Padova.
Date:
– Sabato 1 febbraio 2020, ore 9.00-14.00, “Esplorazioni del e nel quotidiano. Camminare nel paesaggio (interpretazioni, visioni, percezioni)”. Escursione sul campo per lavorare sui concetti di mobilità e percezione all’interno dell’elemento stesso oggetto dell’analisi.
– Sabato 15 febbraio 2020, ore 9.00-14.00, “Letture e visioni sul paesaggio. Confronto attivo e metodologie per raccontare il paesaggio ordinario”. Proveremo a riconoscere i diversi elementi del paesaggio e le relazioni che li legano, con particolare riferimento all’elemento acqua che connota il paesaggio di Adria ma non solo.
– Sabato 29 febbraio 2020, ore 9.00-14.00, “Disegnare paesaggi: per una mappatura collettiva del paesaggio”. Incontro conclusivo alla presenza di docenti e partecipanti del Laboratorio Urbano e del Laboratorio Paesaggio e dell’artista illustratrice Eliana Albertini, che curerà la restituzione finale.
Scarica il programma completo (formato .pdf)
LABORATORIO URBANO
Sede: Casa delle Associazioni, via Dante 13, Adria
Responsabile: Prof.ssa Giada Peterle – Ricercatrice di Geografia presso l’Università degli Studi di Padova. Coordinamento scientifico a cura del Prof. Mauro Varotto, Università di Padova.
Date:
– Sabato 8 febbraio 2020, ore 9.00-14.00, “Storie urbane: strumenti e metodologie per raccontare l’urbano”. Introduzione dei partecipanti all’approccio narrativo e creativo che verrà utilizzato nel corso del Laboratorio.
– Sabato 22 febbraio 2020, ore 9.00-14.00, “Esplorazioni urbane: leggere il paesaggio urbano camminando”. La passeggiata sarà infatti accompagnata da letture di testi letterari contemporanei, volti ad accendere l’attenzione su alcuni elementi testimoni della presenza/assenza dell’urbano, ma anche da esercizi di “place writing”.
– Sabato 29 febbraio2020, ore 9.00-14.00, “Disegnare paesaggi: per una mappatura collettiva del paesaggio”. Incontro conclusivo alla presenza di docenti e partecipanti del Laboratorio Urbano e del Laboratorio Paesaggio e dell’artista illustratrice Eliana Albertini che curerà la restituzione finale.
Scarica il programma completo (formato .pdf)
Iscrizioni: tel. 335.7032984 – [email protected]
Il laboratorio è promosso nell’ambito della “Co-progettazione Sociale Area Cultura” del CSV di Rovigo con le associazioni Attive Terre, Leonardo da vinci, Il Manegium, Cantieri culturali creativi, circolo fotografico Focus. Con il patrocinio degli Ordini professionali della provincia di Rovigo e dei comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Fratta Polesine.